Iveco Defence Vehicles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
|nome = Iveco Defence Vehicles
|logo = Logo-IDV-2022.svg
|immagine =
|forma societaria = Società per azioni
|didascalia = Un blindato [[Iveco
|data fondazione =
|forza cat anno =
|nazione = ITA
Riga 22:
== La storia ==
===Le origini===
Le origini dell'azienda derivano dalla casa automobilistica [[Lancia (azienda)|Lancia]]. Mentre stava lavorando attorno al progetto dell'[[Lancia Aprilia|Aprilia]], [[Vincenzo Lancia]] decideva di aderire ad una iniziativa governativa tesa a promuovere la creazione di un centro industriale a Bolzano, dedicato principalmente alla produzione dei [[Lancia Veicoli Industriali|veicoli industriali]] e, in prospettiva, anche ai mezzi sviluppati su commissione del [[Regio Esercito]].▼
▲Mentre stava lavorando attorno al progetto dell'[[Lancia Aprilia|Aprilia]], [[Vincenzo Lancia]] decideva di aderire ad una iniziativa governativa tesa a promuovere la creazione di un centro industriale a Bolzano, dedicato principalmente alla produzione dei [[Lancia Veicoli Industriali|veicoli industriali]] e, in prospettiva, anche ai mezzi sviluppati su commissione del [[Regio Esercito]].
Nel marzo del [[1935]], l'ufficio tecnico del comune di Bolzano trasmetteva alla direzione della casa torinese la planimetria dell'area su cui sarebbe dovuto sorgere il nuovo impianto. Sei mesi dopo, iniziarono i lavori di costruzione dei primi quattro capannoni e nell'aprile [[1937]] si concretizzò l'assunzione dei primi impiegati “istruiti” a [[Torino]]. Dopodiché; nel giugno 1937, venne avviato il reparto fonderia e il successivo 6 luglio lo stabilimento fu inaugurato dall'autorità [[fascismo|fascista]].
Riga 33 ⟶ 31:
===La nascita di Iveco Defence Vehicle===
Nel [[1969]] la [[FIAT]] acquista la casa automobilistica Lancia e con essa la proprietà dello stabilimento di Bolzano (sede di via A. Volta) che diventa [[Lancia Veicoli Speciali]], fino alla costituzione dell'[[Iveco]]
A Bolzano sono raggruppate le produzioni dei mezzi [[Fiat V.I.]] come l'anfibio [[Fiat 6640]] e il [[Fiat TM 59|Fiat TM 59 6x6]].
Nel [[1980]] viene introdotta la gamma unificata dei veicoli speciali a trazione integrale per impegni gravosi e dei motori destinati ad assali, [[carro armato|carri armati]]
Nel [[1985]], dieci anni dopo la nascita di [[Iveco]], debutta il marchio '''[[Iveco Defence Vehicles]]''', mantenendo Bolzano come sede operativa della società.
Nel [[2006]],
Nel [[2022]], con la nascita di [[Iveco Group]] viene creata la nuova immagine aziendale con il nuovo logo IDV.
==Gamma prodotti==
Riga 69 ⟶ 67:
*[[Ariete (carro armato)|Ariete]] - [[Carro armato da combattimento]], cingolato
==Loghi==
[[File:Iveco Defence Vehicles logo.jpg|thumb|In uso dal
==Note==
| |||