Utente:Betta27/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna =
|immagine =
|didascalia =
|sigla_paese = RUS
Riga 8:
|div_amm_1 = [[Circondario federale dell'Estremo Oriente|Estremo Oriente]]
|div_amm_2 = {{RUS Kamčatka}}
|div_amm_3 =
|altezza=
|prominenza =
|catenamontuosa = [[Catena Orientale]]
|primaeruzione =
|ultimaeruzione =
|diametrocratere =
|VEI = 3
|VNUM =
|latitudine_d =
|longitudine_d =
}}
L{{'}}'''Il'inskij''', '''Il'inskaja Sopka''' ({{Russo|Ильинская Сопка}})<ref name=kamchatsky>{{cita web|lingua=ru|url=http://www.kamchatsky-krai.ru/geography/volcanoes/iliyinsky.htm|titolo=Вулкан Ильинская Сопка (вулкан Ильинский, сопка Ильинская, Вторая сопка, Озерная, Iliyinsky Volcano, Iliyinskaja Sopka, Iliyin Sopka, Ozernaya)|accesso=13 gennaio 2025}}</ref> è un massiccio vulcanico attivo situato nella parte meridionale della [[Kamčatka]], in [[Russia]].
Nel 1910 prese il nome da Pavel Ivanovič Košelev, governatore della regione della Kamčatka negli anni 1803-1806.
== Descrizione ==
Il Košeleva si compone di cinque [[Stratovulcano|stratovulcani]]: Orientale (con sommità piatta), Centrale (con cratere attivo), Valentin (a forma di cono con cratere), Occidentale (con caldera erosiva) e Antico-Košelev (vulcano a scudo).<ref name=kamchatsky/>
La formazione e lo sviluppo del vulcano avvennero durante il periodo [[Pleistocene]]-[[Olocene]]. È composto da lave [[Basalto|basaltiche]], [[andesite|andesitiche]] e brecce laviche. La vetta del vulcano Orientale con un'altezza di {{m|1822|ul=m}}<ref name=volcano/> (o {{m|1812|u=m}}<ref name=kamchatsky/>) è il punto più alto del massiccio. L'Antico Košelev praticamente non si distingue ed i suoi resti sono difficili da rilevare. Si presume che l'ultima eruzione sia avvenuta alla fine del XVII secolo (nel 1690)<ref name=volcano>{{cita web|lingua=en|url=https://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=300030|titolo=Iliinsky|accesso=13 gennaio 2025}}</ref>.
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
|