Bitola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
Riga 32:
 
== Geografia ==
Bitola sorge nella parte occidentale della pianura di [[Pelagonia]], ed è attraversata in senso ovest-est dal torrente [[Dragor (fiume)|Dragor]], affluente di sinistra del [[Crna (fiume)|fiume Crna]]. Ad ovest della città si staglia il massiccio montuoso [[Baba (monte)|Baba]] con il monte [[Pelister]]. Bitola sorge {{M|14 |u=km}} a nord del valico [[Medžitlija-Níki]], che segna la frontiera con la [[Grecia]], e dista {{M|175 |u=km}} dalla capitale della Macedonia del Nord, [[Skopje]].
 
== Etimologia ==
Riga 87:
[[File:Bitola street.jpg|thumb|left|upright=0.7|Bitola, vista della città]]
 
La città conta circa 74.550{{formatnum:74550}} abitanti (censimento del [[2002]]).
 
La composizione etnica è profondamente varia:
 
* [[macedoni (etnia)|Macedoni]]: 66.000{{formatnum:66000}} abitanti, circa l'88,5% della popolazione
* [[Rom (popolo)|Rom]]: 2.580{{formatnum:2580}} abitanti, circa il 3,46% del totale degli abitanti
* [[Albanesi]]: 3,341 circa il 4,48%
* [[Turchi (gruppo etnico)|Turchi]]: 1.562{{formatnum:1562}} abitanti, circa il 2,10%
* [[Valacchi]]: 997, circa l'1,34%
* [[Serbi]]: 500, circa lo 0,66%