Team Altamura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
5 anni in promozione e 2 in eccellenza |
||
Riga 47:
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Di Donato]]
|stadio = [[Stadio Antonio D'Angelo|Antonio D'Angelo]]
|capienza = {{formatnum:
|titoli nazionali =
|titoli internazionali =
Riga 66:
Nel 2003 un gruppo imprenditoriale locale rileva il titolo sportivo di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], massimo livello dilettantistico regionale, della vecchia Associazione Sportiva Ruvo di [[Ruvo di Puglia]], cittadina a circa trenta chilometri da Altamura, fondando così l{{'}}''Associazione Sportiva Real Altamura'' con colori sociali il bianco e rosso. Ironia della sorte, al primo campionato disputato dal Real, il [[Eccellenza Puglia 2003-2004|2003-2004]], partecipa anche l'US Altamura (due anni dopo il suo ultimo campionato in [[Serie D]]); mentre l'Unione conclude quello che sarà il suo ultimo anno in Eccellenza da fanalino di coda del girone, retrocedendo, il Real ottiene la salvezza a mezzo spareggio con l'[[ex aequo]] San Pancrazio.
Nel corso degli anni duemila e [[anni 2010|duemiladieci]] il panorama calcistico altamurano presenta più compagini, tutte nei campionati dilettantistici e con diversi nomi e colori: nel [[Serie D 2006-2007|2006-2007]] la Leonessa Altamura, anch'essa biancorossa, partecipa alla Serie D, mentre la Fortis – di colori inizialmente blu e verde, poi bianco e rosso, e con mascotte il [[falco grillaio]] – prende parte a diversi campionati regionali
=== L'avvento del Team Altamura e l'ascesa al professionismo (dal 2015) ===
|