Commodore 128: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
|||
Riga 83:
=== La compatibilità col Commodore 64 ===
L'alta compatibilità con il [[Commodore 64]] è dovuta al fatto che i più importanti componenti del C64, come il VIC, il SID e le ROM del [[Commodore BASIC]] 2.0 e del [[KERNAL]] del 64 sono presenti anche nel C128 e grazie al fatto che la CPU [[MOS 8502]] è completamente retrocompatibile con il [[MOS 6510]]. In modalità C64 il funzionamento della CPU a 2 MHz (per via dell'oscuramento e del fatto che nel 6510 questa possibilità non esisteva), non sarebbe impiegabile. In realtà esisterebbe un modo, e si può mantenere l'uso del video, alternando la [[frequenza di clock]] tra 1 e 2 MHz a ogni segnale di ''vertical blank'' tramite una routine guidata dall'[[interrupt]] del [[Grafica raster|raster]] video.{{sf}}
Dal punto di vista [[hardware]], si possono collegare al C128 tutte le periferiche del C64, incluse le cartucce, che fanno partire automaticamente il C128 in modalità 64. Ciascuna delle due CPU può indirizzare al massimo 64 [[kilobyte]], quindi i 128 kB di RAM possono essere visti solo dopo essere stati suddivisi in due banchi e commutando fra essi.
|