Common Unix Printing System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dettaglio del funzionamento: rimuovo wikilink errato
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 82:
Per mezzo del database MIME viene riconosciuto il tipo di file e scelto di conseguenza il programma di conversione appropriato; per esempio una immagine viene elaborata diversamente rispetto ad un file HTML o [[PDF]].
 
I dati possono essere convertiti in [[PostScript]] oppure direttamente in dati [[Grafica raster|raster]] (rappresentazione [[pixel]] per pixel dell'immagine da stampare). Se è impiegato il PostScript, è necessario un pre-filtro che invii i dati ad un successivo convertitore PostScript. In questo passaggio è possibile specificare opzioni come l'intervallo di pagine da stampare, l'ordine di stampa, la fascicolatura ecc.<br />Dopo il "prefiltraggio", i dati possono seguire una di queste tre vie:
* andare direttamente al backend, nel caso la stampante accetti il PostScript
* attraversare un altro filtro, per esempio il ''foomatic'' di [http://www.linuxprinting.org linuxprinting.org]