Sciamanesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 141609209 datata 2024-10-15 03:40:15 di 195.32.65.134 tramite popup Etichetta: Ripristino manuale |
Correggo link |
||
Riga 58:
* [[riproduzione]];
* [[Alimentazione|sussistenza]].
Generalmente nello sciamanesimo classico, gli sciamani sono di sesso maschile, ma esistono anche sciamani di sesso femminile ed il loro numero aumenta man mano che ci si avvicina ai gruppi sedentari, soprattutto nelle società agricole e contadine (p. es. [[Uzbeki]] e [[Tagiki]], ma anche [[Estremo Oriente]] e [[
[[File:MedicineMan.Catlin.jpg|thumb|Guaritore della tribù dei [[Nasi Forati]] mentre esegue i suoi misteri su un uomo morente. [[Pittura|Dipinto]] di [[George Catlin]], [[1832]].]]
|