Cavo sottomarino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
Il trasporto in corrente alternata richiede la presenza dopo un certo tratto di un grosso [[solenoide]] di carico, che non può essere collocato in fondo al mare; questo limita la distanza che può essere coperta.
==Taglio dei cavi==
La tecnica di taglio tradizionale dei cavi richiede quattro fasi: rilevamento della posizione del cavo, scavo, recupero e taglio. È complicata e necessita di attrezzature costose. Nel 2020, in Cina è stato sviluppato un dispositivo per il taglio dei cavi sottomarini in condizioni di emergenza, che si basa su un'[[ancora]] con bordi seghettati capace di "arare" il fondale marino.<ref>{{cita web|url=https://www.msn.com/it-it/tecnologia/generale/allarme-sui-cavi-sottomarini-tranciati-il-dossier-che-svela-i-piani-cinesi/ar-BB1rnGLG|titolo=Allarme sui cavi sottomarini tranciati: il dossier che svela i piani cinesi|autore=Paulo Mauri|sito=Il Giornale}}</ref>
== Statistiche ==
|