Federico Zappino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bio
Nella cultura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 98:
 
== Nella cultura ==
* In seguito alla pubblicazione di ''Comunismo queer'' appaiono, nei [[Parata del Pride|Pride]] italiani, striscioni inneggianti al "comunismo queer" volti a segnalare, all'interno del [[Movimento LGBT|movimento Lgbt+]], la presenza di istanze politiche materialiste, non riducibili alla sola rivendicazione di riconoscimento e [[diritti civili]]<ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/il-rumore-del-pride-contro-il-silenzioso-deserto-dei-diritti|titolo=Il rumore del Pride contro il silenzioso deserto dei diritti|sito=il manifesto|data=2022-06-11|lingua=en|accesso=2023-09-12}}</ref>.
* Nell'aprile del 2022, la rivista "[[Vice (rivista)|Vice]]" inserisce ''Comunismo queer'' fra i settanta libri per celebrare il primo ''Lgbt+ History Month'' italiano<ref>{{Cita web|url=https://i-d.vice.com/it/article/88g3x3/lista-libri-queer-lgbt|titolo=Vuoi leggere un libro su tema LGBTIQ+? Ecco la lista che cerchi|autore=Enea Venegoni|sito=i-d.vice.com|lingua=it|accesso=2023-09-12}}</ref>.
* Il film documentario ''Corpi liberi'' di Fabiomassimo Lozzi (Inthefilm / Nuvole rapide Produzioni, Italia 2021) è liberamente ispirato a ''Comunismo queer''.