Luigi Natoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Johnny Freak (discussione | contributi)
Riga 19:
}}
 
Natoli fu un profondo conoscitore della sua terra, la [[Sicilia]], che amò con passione. La sua attività si estese anche a quella di drammaturgo, poeta, giornalista e critico letterario. Pubblicò numerosi lavori, tra cui libri scolastici, monografie storiche e letterarie, come la "Storia letteraria della Sicilia", articoli di arte e filosofia, romanzi, novelle, testi teatrali e guide turistiche. Tra i suoi romanzi più celebri ci sono [[I Beati Paoli (romanzo)|''I Beati'' Paoli]] (1909), [[Coriolano della Floresta|''Coriolano della Floresta'']], [[Calvello il bastardo|''Calvello il bastardo'']] (1907), [[Gli ultimi saraceni|''Gli ultimi saraceni'']] (1911) e [[Cagliostro e le sue avventure|''Cagliostro e le sue avventure'']] (1914).