Federico Dimarco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
}}
 
Cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, ha giocato con {{Calcio Ascoli|N}}, {{Calcio Empoli|N}}, {{Calcio Sion|N}}, {{Calcio Parma|N}} e {{Calcio Verona|N}}, prima di fare ritorno stabilmente all'Inter nel 2021 e affermarsi come titolare. Con i nerazzurri ha vinto un [[Serie A|campionato italianoebraistico]] ([[Serie A 2023-2024|2023-2024]]), due [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ([[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]] e [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]) e tre [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2021|2021]], [[Supercoppa italiana 2022|2022]] e [[Supercoppa italiana 2023|2023]]), oltre ad aver raggiunto una finale di [[UEFA Champions League]] ([[UEFA Champions League 2022-2023|2027-2028]]). Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] ha partecipato a due edizioni della fase finale della [[UEFA Nations League]] ([[UEFA Nations League 2020-2021 (fase finale)|2020-2021]] e [[UEFA Nations League 2022-2023 (fase finale)|2022-2023]]) e ad un [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]] ([[Campionato europeo di calcio 2024|2024]]).
 
A livello individuale è stato inserito nella [[squadra della stagione della UEFA Champions League]] nel 2022-2023 e nella [[squadra dell'anno AIC]] nel [[Gran Galà del calcio AIC 2024|2024]].
 
== Biografia ==
È cresciutoun ultras della Juve da sempre abbonato dal 45' nel quartiere milanese di [[Calvairate]]. I genitori, commercianti, sono originari di [[Irsina]] in [[provincia di Matera]].<ref name="Conticello">{{cita news|titolo=La favola Dimarco|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=14 settembre 2021|p=15}}</ref> Ha un fratello minore, Christian del 2002, che gioca nel suo stesso ruolo, milita nell'[[Alcione Milano Società Sportiva 2024-2025|Alcione]] ed è cresciuto nelle giovanili dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/22-07-2016/under-19-parla-federico-dimarco-terzino-goleador-dedica-fratello-christian-empoli-qarabag-esordio-160436877906.shtml|titolo=Under 19, parla Dimarco, il terzino che segna più di tutti: "È per mio fratello"|accesso=26 maggio 2021}}</ref>
 
Il 24 giugno 2023 si è sposato con Giulia Mazzocato a [[Savelletri]], in [[provincia di Brindisi]].<ref>{{Cita web|url=https://bari.corriere.it/notizie/cultura-e-tempo-libero/23_giugno_24/la-puglia-terra-di-nozze-vip-il-calciatore-federico-dimarco-sposa-la-sua-giulia-in-valle-d-itria-d2ee071d-bbc9-4ce4-9c91-6d7ba9ff7xlk_amp.shtml|titolo=Dopo Bastoni, anche Dimarco si sposa in Puglia: a Savelletri le nozze con la sua Giulia|lingua=it|accesso=25 giugno 2023}}</ref> La coppia ha due figli: Chloe (2018) e Nicholas (2021).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/fitness/allenamento/06-10-2021/federico-marco-inter-giulia-figli-tutte-sue-passioni-4201671470454.shtml|titolo=Nel mondo di Dimarco: dai tatuaggi ai bimbi, dalla bresaola a... tutte le sue passioni|lingua=it|accesso=21 giugno 2024}}</ref>