Federico Dimarco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 62:
}}
Cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, ha giocato con {{Calcio Ascoli|N}}, {{Calcio Empoli|N}}, {{Calcio Sion|N}}, {{Calcio Parma|N}} e {{Calcio Verona|N}}, prima di fare ritorno stabilmente all'Inter nel 2021 e affermarsi come titolare. Con i nerazzurri ha vinto un [[Serie A|campionato
A livello individuale è stato inserito nella [[squadra della stagione della UEFA Champions League]] nel 2022-2023 e nella [[squadra dell'anno AIC]] nel [[Gran Galà del calcio AIC 2024|2024]].
== Biografia ==
È
Il 24 giugno 2023 si è sposato con Giulia Mazzocato a [[Savelletri]], in [[provincia di Brindisi]].<ref>{{Cita web|url=https://bari.corriere.it/notizie/cultura-e-tempo-libero/23_giugno_24/la-puglia-terra-di-nozze-vip-il-calciatore-federico-dimarco-sposa-la-sua-giulia-in-valle-d-itria-d2ee071d-bbc9-4ce4-9c91-6d7ba9ff7xlk_amp.shtml|titolo=Dopo Bastoni, anche Dimarco si sposa in Puglia: a Savelletri le nozze con la sua Giulia|lingua=it|accesso=25 giugno 2023}}</ref> La coppia ha due figli: Chloe (2018) e Nicholas (2021).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/fitness/allenamento/06-10-2021/federico-marco-inter-giulia-figli-tutte-sue-passioni-4201671470454.shtml|titolo=Nel mondo di Dimarco: dai tatuaggi ai bimbi, dalla bresaola a... tutte le sue passioni|lingua=it|accesso=21 giugno 2024}}</ref>
| |||