Al-Nassr Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
XXI secolo al posto di XX si evince dal contesto Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Rimosso collegamento errato Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 76:
Il successo nella Coppa delle Coppe dell'AFC permise alla squadra di qualificarsi al [[campionato mondiale per club FIFA 2000]], a seguito delle rinunce del [[Júbilo Iwata]] (vincitore del [[campionato d'Asia per club 1999]]), del [[Pohang Steelers]] (vincitore del [[campionato d'Asia per club 1998]]) e dei connazionali dell'{{Calcio Al Ittihad|N}} (vincitore della [[Coppa delle Coppe dell'AFC 1998-1999]]). Al campionato mondiale in tre partite l'Al-Nassr ottenne una vittoria, contro il {{Calcio Raja Casablanca|N}}. L'Al-Nassr concluse il proprio girone al terzo posto e vinse il premio [[fair play]] della competizione.
Dopo il ritiro del celebre trio, la squadra puntò su due nuovi acquisti, l'ivoriano [[Fadel Keïta]] e il boliviano [[Julio César Baldivieso]], ma negli anni a venire visse una fase di declino, tanto che nel 2006-2007 evitò la retrocessione solo all'ultima giornata del campionato. Una ristrutturazione in seno al club portò i frutti sperati verso la fine del primo decennio del
{{Cita news |autore = Ambra Craighero |url = http://www.corriere.it/sport/10_luglio_14/ritiro-trentino-arabia_3ec17b6c-8f5c-11df-9bdb-00144f02aabe.shtml|titolo = Il calcio lega l'Arabia all'Alto Adige|pubblicazione = Corriere della sera |data= 14 giugno 2010 |accesso=29 luglio 2010||cid =}}</ref> che fu esonerato nel dicembre successivo.
|