Jimi Hendrix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 177:
Il 30 agosto [[1970]] Hendrix si esibì in una crepuscolare performance allo storico Festival dell'[[Isola di Wight]]: i nastri integrali dell'esibizione sarebbero stati pubblicati ufficialmente soltanto trent'anni dopo.<ref>{{cita web|url=http://www.jimihendrix.com/catalog/catalog,bluewildangel2,tracks.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090226200417/http://www.jimihendrix.com/catalog/catalog,bluewildangel2,tracks.html|titolo=Release note sulla pubblicazione dell'album}}</ref>
 
Subito dopo vennero programmate diverse date lungoattraverso l'Europa pera potercopertura giustificare ledelle consistenti spese sostenute dal chitarrista per mettere in sestoultimare il suo avveniristico studio di registrazione e per le programmate registrazioni del suo nuovo album, provvisoriamente intitolato ''First Rays of the New Rising Sun''.
 
Il 6 settembre [[1970]] al Festival di [[Fehmarn]] in [[Germania Ovest|Germania]], nella sua ultima esibizione dal vivo, Hendrix venne accolto da una selvasalva di fischi e contestazioni da parte del pubblico a causa del ritardo del gruppo, che avrebbe dovuto esibirsi la sera prima<ref name="brown1997_65-77">{{cita libro|cognome=Brown|nome=Tony|anno=1997|titolo=Jimi Hendrix: The Final Days|lingua=en|editore=Omnibus Press|isbn=978-0-7119-5238-6|pp=65-77}}</ref>.[[File:SamarkandHotel1.JPG|thumb|left|Il Samarkand Hotel, dove Hendrix passò la sua ultima notte. In seguito i locali furono adibiti ad appartamenti privati.]]La mattina del 18 settembre [[1970]], Hendrix venne trovato morto nell'appartamento che aveva affittato al Samarkand Hotel di Londra, al 22 di Lansdowne Crescent.
La sua ragazza tedesca, Monika Dannemann, presente nella stanza al momento del fatto, racconta di come Hendrix sia stato soffocato da un improvviso conato di vomito causato da un cocktail di alcool e tranquillanti<ref name="brown1997_65-77"/>; non è chiaro se il chitarrista sia morto nottetempo, come asserito dalla polizia, o se fosse ancora vivo all'arrivo dell'ambulanza e sia soffocato durante il trasporto in ospedale a causa del sopraggiungere di vomito in assenza di un supporto sotto la sua testa<ref>{{cita web|url=http://www.rockmine.com/Hendrix/Cert.html |titolo=Certificato di morte di Jimi Hendrix}}</ref>.
 
Il disco che aveva in preparazione venne pubblicato solo parzialmente nel [[1971]] con il titolo di ''Cry of Love'' e raggiunse la terza posizione della classifica [[Billboard]]: le registrazioni restarono in circolazione in tale forma provvisoria fino al [[1997]], quando tutte le tracce vennero ordinatamente e interamente ripubblicate con il titolo originario di ''[[First Rays of the New Rising Sun]]''.