Utente:Betta27/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Bo'šojMalyj Semiačik
|immagine = Малый Семячик.jpg
|didascalia =
|sigla_paese = RUS
Riga 9:
|div_amm_2 = {{RUS Kamčatka}}
|div_amm_3 =
|altezza= 17201527<ref name=volcano/>
|prominenza =
|catenamontuosa = [[Catena Orientale]]
|primaeruzione =
|ultimaeruzione = 4450 [[a.C.]]<ref name=volcano/>1952
|diametrocratere =
|VEI = 1
|VNUM =
|latitudine_d = 54.32
|longitudine_d = 160.02
}}
Il '''Bo'šojMalyj Semiačik''' ({{Russo|Большой Семячик}}) è un massicciouno vulcanico[[stratovulcano]] complessoattivo situato nella parte orientale della [[Kamčatka]], in [[Russia]].
 
== Descrizione ==
Il Malyj Semiačik si trova {{m|15|ul=km}} a nord-est del vulcano [[Karymskij]]. La struttura del vulcano consiste in una breve cresta lunga circa 3 chilometri nella parte superiore, costituita da tre coni fusi: quello settentrionale è il più antico e il più alto, il Troickij. Si tratta di un cratere attivo ed è profondo circa {{m|300|u=m}}. La sua altezza è di {{m|1527|ul=m}}<ref name=volcano>{{cita web|lingua=en|url=https://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=300140|titolo= Maly Semyachik|accesso=16 gennaio 2025}}</ref> ({{m|1560|u=m}} secondo le mappe e altre fonti<ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/n-57.jpg|titolo=Mappa N-57|accesso=16 gennaio 2025}}</ref><ref name=kamchatsky>{{cita web|lingua=ru|url=http://www.kamchatsky-krai.ru/geography/volcanoes/maly-semiachik.htm|titolo=Вулкан Малый Семячик (гора Срезанная, Maly Semiachik Volcano, Srezannaya mountain)|accesso=16 gennaio 2025}}</ref>). Ha un bordo superiore di forma ovale, di circa {{m|800|u=m}}, e contiene un lago caldo e acido (il "lago verde"). Le acque del lago sono velenose a causa del contenuto di diversi tipi di acidi ([[acido cloridrico]], [[acido solforico|solforico]] e [[acido fluoridrico|fluoridrico]]) e altri composti chimici. Tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta, il colore del lago è cambiato da verde in turchese e nel 2008 in grigio azzurro. Il colore è dovuto a minuscole particelle di [[zolfo]] galleggianti, emesse dalle [[Fumarola|fumarole]] sottomarine.
Il Bo'šoj Semiačik è composto da un gruppo di diversi [[Stratovulcano|stratovulcani]] e duomi lavici, ai suoi piedi ci sono i vulcani [[Burljaščij]] e [[Central'nyj Semiačik]]. Si trova {{m|25|ul=km}} a nord-est del [[Malyj Semiačik]]. L'ultima eruzione risale a circa {{formatnum:6500}} anni fa, ma l'attività non si è fermata: ci sono [[sorgenti termali]] e diversi [[geyser]] sui pendii più bassi. L'altezza del vulcano più alto del massiccio, il Zubčatka (o Zubčataja), è di {{m|1720|ul=m}}.<ref name=volcano>{{cita web|lingua=en|url=https://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=3001500|titolo= Bolshoi Semiachik|accesso=15 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/n-57.jpg|titolo=Mappa N-57|accesso=15 gennaio 2025}}</ref>
 
 
 
 
 
 
Il primo esploratore a visitare questa zona fu [[Stepan Petrovič Krašeninnikov|Stepan P. Krašeninnikov]] all'inizio di aprile del 1739. Il primo studio dettagliato dei vulcani Semiačik fu effettuato dalla spedizione del geologo Vladimir I. Vlodavec nel 1947.<ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://kronoki.ru/ru/kamchatka/kamchatka-objects/370.html|titoloВулкан Большой Семячик|accesso=15 gennaio 2025}}</ref>
 
== Note ==