Engineering ingegneria informatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunta la nuova certificazione Top Employer Italia 2025 |
||
Riga 30:
La società è stata quotata presso la [[Borsa di Milano]] dal dicembre 2000 fino al 7 luglio 2016 con revoca dal giorno successivo in seguito all'[[Offerta pubblica di acquisto|OPA]], risultata vincente, lanciata da MIC Bidco S.p.A., società veicolo facente capo ai fondi NB Renaissance e Apax VIII 1.
Engineering è attiva nella progettazione, sviluppo, servizi in esternalizzazione e consulenza IT; ne fanno parte circa
== Storia ==
Riga 40:
Engineering ha perfezionato nel marzo 2019 il closing dell’operazione di acquisto del 51% di OmnitechIT - e il contestuale rebranding della società acquisita in Cybertech - operatore su scala internazionale specializzato nella Cybersecurity e tra i principali player europei. Nel settembre 2019 Engineering ha acquisito Deus Technology, azienda leader nel mercato italiano del fintech applicato al Wealth Management. Nell’ottobre 2019 ha aumentato la propria presenza nel mondo dell’eCommerce con l’acquisizione dell’80% della software house Digitelematica. Il 26 febbraio 2020 Engineering ha acquisito FDL Servizi, punto di riferimento nel mercato della conduzione e gestione degli impianti tecnologici energetici. Nel dicembre 2021 l'acquisizione di C Consulting, società specializzata in soluzioni software dedicate alla riassicurazione. Nel gennaio 2022, attraverso la propria controllata Engineering USA, acquisisce Movilitas, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni di smart supply chain e di ecosistemi di produzione digitale. Sempre nel gennaio 2022 Engineering completa l'acquisizione al 100% di Cybertech, tra i principali player in Italia e in Europa nel campo della Cybersecurity. Nel marzo 2022 acquisisce PluSure, azienda italiana leader nella consulenza PLM (Product Lifecycle Management) e MOM (Manufacturing Operations Management). Nel novembre 2022 Engineering acquisisce Atlantic Technologies, leader internazionale nella consulenza di Salesforce e nelle soluzioni ERP e Business Intelligence. A fine 2022 Be Shaping the Future è entrata a far parte del Gruppo Engineering nel quadro di un progetto sinergico e complementare finalizzato alla realizzazione di un’azienda all’avanguardia in Italia nel settore dei servizi finanziari, operativa nel mercato europeo e internazionale.
Nel gennaio 2025 Engineering ha ottenuto la certificazione Top Employer Italia 2025, rilasciata dal Top Employers Institute, che ogni anno analizza le eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR e nella loro attuazione per contribuire al benessere delle persone e migliorare l’ambiente e le condizioni di lavoro.<ref>{{Cita web|url=https://www.eng.it/it/news/press-releases/2025/01/engineering-top-employer-italia-2025|titolo=Engineering è Top Employer Italia 2025|accesso=16 gennaio 2025}}</ref>
=== ''Delisting'' e nuovi soci ===
Riga 59 ⟶ 61:
* Engineering D.HUB S.p.A. - 100%
* Engineering Sardegna S.r.l. - 100%
*
* FDL S.r.l. - 100%
* LiveBox S.r.l. - 100% (già Sogeit Solutions)
* Municipia S.p.A. - 100%
Riga 67 ⟶ 70:
* WebResults S.r.l. - 100%
ESTERO
*Engineering Albania SHPK - 100%
*Engineering International Belgium SA - 100%
*Engineering ITS AG (Germania) - 100%
*Engineering Ingegneria Informatica Spain SL -
*Engineering Software Lab Doo (Repubblica di Serbia) - 100%
*Engineering USA Inc. 97,36%
*Engineering Do Brasil SA - 100%
*Engi da Argentina SA -
*Eng Mexico Informatica S. de RL de CV - 10%
*IT Soft USA Inc. - 93,34% (Gruppo Movilitas)
Dati aggiornati a dicembre
== Dati economici ==
|