Flash mob: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Frase non neutrale. |
m Aggiungo dei wikilink. |
||
Riga 9:
[[File:Pillow Fight.jpg|thumb|Ragazzi intenti in una battaglia con i cuscini (''Pillow Fight'')]]
Per quanto riguarda le [[Lotta dei cuscini|battaglie con i cuscini]] (in inglese ''pillow fight''), e i [[gavettone|gavettoni]], spesso queste manifestazioni non vengono considerate veri e propri ''flash mob'', in quanto eventi con origini precedenti al fenomeno e un'identità più forte rispetto alle altre tipologie di flash mob. Di fatto però, soprattutto nel caso dei ''pillow fight'', benché i partecipanti conoscano subito l'"attrezzatura necessaria", questi eventi condividono in pieno lo spirito del fenomeno. Ad esempio, la ''Roman Pillow Fight'', giunta nel 2014 alla nona edizione, ogni aprile porta, in [[piazza Santa Maria in Trastevere]], una ricorrenza accolta ormai quasi come una tradizione. Le mobilitazioni di massa che hanno precisi scopi sono chiamate invece ''[[smart mob]]s'', termine utilizzato nella teorizzazione del fenomeno ad opera del sociologo [[Howard Rheingold]] nel suo ''Smart Mobs: The Next Social Revolution''.
==Tipi di ''flash mob''==
|