Velio Spano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
Nel luglio del 1944 entrò a far parte della direzione provvisoria del PCI "operativa" per l'Italia liberata ed in quel mese passò a dirigere, sino al giungo del 1946, l'edizione romana de "L'Unità". Nel maggio del 1945 rappresentò la direzione nazionale al 2° Congresso regionale sardo del PCI, sostenendo la necessità di saldare la lotta per l'autonomia a quella per le riforme sociali. Membro della direzione provvisoria nazionale costituita, l'8 agosto 1945, dai due gruppi dirigenti di Roma e Milano, fu membro anche della Consulta Nazionale per la Costituente e sottosegretario all'agricoltura nel I governo De Gasperi (Dicembre 1945 - luglio 1946). Al 5° congresso del PCI (dicembre 1945) venne eletto nel Comitato Centrale e nella direzione, dove rimase fino al 9° congresso. Eletto deputato alla Costituente per la Sardegna, dal 1947 al 1957 fu segretario del PCI nell'isola, partecipando alle grandi lotte contadine, all'occupazione delle terre, al duro sciopero di 72 giorni dei minatori di Carbonia e conducendo la battaglia per la rinascita sociale ed economica della Sardegna.
Nelle elezioni del 18 aprile 1948 venne eletto senatore di diritto e poi riconfermato nelle successive legislature nel collegio di Guspini-Iglesias. Nell'agosto del 1949, primo inviato del PCI e de "L'Unità", svolse un viaggio nella Cina comunista di cui scrisse un reportage. Nel 1956 divenne responsabile esteri del PCI, nel 1958 segretario del Movimento Italiano per la Pace e, quindi, membro della Presidenza Mondiale. Morì a Roma il 7 ottobre 1964.
Nel [[novembre]] [[1961]] si oppose, in funzione critica verso l'[[Unione Sovietica]], alla relazione "continuista" di [[Palmiro Togliatti]], segretario del [[PCI]], nel Comitato Centrale che seguì al [[XXII Congresso]] del [[PCUS]], che aveva aggravato le posizioni antistaliniste già assunte dal segretario del Partito Sovietico [[Kruscev]] nel [[XX Congresso]].
Morì a Roma il 7 ottobre 1964.