Arpino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
no links esterni in corpo voce - Annullata la modifica 143156073 di Hypnoticvale (discussione) Etichetta: Annulla |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 128:
{{vedi anche|Acropoli di Arpino}}
Nella sua cinta di mura poligonali, dette "ciclopiche" e datate al [[XIII secolo a.C.]], si apre una singolare porta nota come "arco a sesto acuto", propriamente un [[arco a mensola]].
=== Altri punti d'interesse ===
* Museo Industriale della Lana, che conserva attrezzature storiche dell'antico lanificio Diodati e, attraverso un percorso documentato, racconta le fasi della produzione laniera, elemento centrale dello sviluppo industriale locale sin dall'epoca romana;
*Libri di pietra, singolare iniziativa che riproduce su pietra poesie di celebri autori contemporanei, in lingua originale e traduzione italiana, dedicate alla città e sparsi per i quattro quartieri (Arco, Colle, Ponte e Falconara);
* Porta di Saturno, che prende il nome dall’iscrizione latina posta in alto ed è un esempio significativo di architettura dell'epoca.
==Società==
|