Monte Saint Helens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Correggo link |
||
Riga 39:
Il monte risulta geologicamente giovane rispetto agli altri grandi vulcani delle Cascate: formatosi solo negli ultimi 40.000 anni, il cono sommitale presente prima dell'eruzione del 1980 cominciò ad assumere le sembianze del secolo scorso circa 2.200 anni fa.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=D.R. Mullineaux|autore2=D.R. Crandell|anno=1981|titolo=The 1980 eruptions of Mount St. Helens, Washington|url=https://pubs.er.usgs.gov/publication/pp1250|p=3|editore=[[USGS]]|accesso=7 luglio 2021}}</ref> Il vulcano è considerato il più attivo delle Cascate nell'[[Olocene]], epoca che comprende all'incirca gli ultimi 11.700 anni.<ref name="USGS-Description">{{cita web|lingua=en|url=https://www.usgs.gov/volcanoes/mount-st-helens/|titolo=Mount St. Helens|sito=USGS|accesso=7 luglio 2021}}</ref>
Prima dell'eruzione del 1980, il St. Helens costituiva la quinta vetta più alta del Washington. Poiché si ergeva in modo imperioso sulle colline circostanti e per via del notevole ghiaccio unito alla neve che si distribuiva sulla sua tutto sommato regolare cima prima del 1980, in alcuni testi si guadagnò il soprannome di "[[
I torrenti che nascono dal vulcano fluiscono in tre principali sistemi fluviali: il fiume Toutle a nord e nord-ovest, il Kalama a ovest e il Lewis a sud e a est. I torrenti vengono alimentati dalle abbondanti piogge e nevicate, essendo la piovosità media annua pari a 3.600 mm e il manto nevoso sulle pendici superiori della montagna talvolta uguale a 5 m. Il fiume Lewis è stato confinato in tre diverse dighe funzionali a generare [[energia idroelettrica]]. I corsi d'acqua sui lati meridionale e orientale del vulcano sfociano in un argine a monte, lo Swift Reservoir.<ref>{{cita web|titolo=Lakes and Drainages Around Mount St. Helens|accesso=8 luglio 2021|url=https://www.usgs.gov/volcanoes/mount-st-helens/lakes-and-drainages-around-mount-st-helens?qt-science_support_page_related_con=2#qt-science_support_page_related_con|lingua=en}}</ref>
|