|didascalia = Lo Šmidt (ampiamente eroso) al centro, il [[Kronockij]] a sinistra e il complesso del [[Gamčen]] a destra.
|didascalia =
|sigla_paese = RUS
|regione =
Riga 9:
|div_amm_2 = {{RUS Kamčatka}}
|div_amm_3 =
|altezza= 15272020<ref name=volcano/>
|prominenza =
|catenamontuosa = [[Catena Orientale]]
|primaeruzione =
|ultimaeruzione = 1952
|diametrocratere =
|VEI = 2
|VNUM =
|latitudine_d = 54.13333392
|longitudine_d = 159160.66666763
}}
Lo '''Šmidt''' ({{Russo|вулкан Шмидта}}) è unoun [[stratovulcanovulcano a scudo]] attivo situato nella parte orientale della [[Kamčatka]], in [[Russia]].
== Descrizione ==
Lo Šmidt' si trova a nord-est del vulcano [[Kronockij]], tra quest'ultimo e il [[Gamčen]]. Ha un'altezza di {{m|2020|ul=m}}, è fortemente eroso e risale al medio-tardo [[Pleistocene]]. Ha avuto una massiccia eruzione ([[Indice di esplosività vulcanica|VEI]] 4) più di {{formatnum:12000}} anni fa. La sua composizione comprende lava di [[basalto]] [[piroclasto|piroclastico]].<ref name=volcano>{{cita web|lingua=en|url=https://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=300201|titolo= Schmidt|accesso=18 gennaio 2025}}</ref>
Il Malyj Semjačik si trova {{m|15|ul=km}} a nord-est del vulcano [[Karymskij]]. La struttura del vulcano consiste in una breve cresta lunga circa 3 chilometri nella parte superiore, costituita da tre coni fusi: quello settentrionale è il più antico e il più alto, il Troickij. Si tratta di un cratere attivo ed è profondo circa {{m|300|u=m}}. La sua altezza è di {{m|1527|ul=m}}<ref name=volcano>{{cita web|lingua=en|url=https://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=300140|titolo= Maly Semyachik|accesso=16 gennaio 2025}}</ref> ({{m|1560|u=m}} secondo le mappe e altre fonti<ref>{{cita web|lingua=ru|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/n-57.jpg|titolo=Mappa N-57|accesso=16 gennaio 2025}}</ref><ref name=kamchatsky>{{cita web|lingua=ru|url=http://www.kamchatsky-krai.ru/geography/volcanoes/maly-semiachik.htm|titolo=Вулкан Малый Семячик (гора Срезанная, Maly Semiachik Volcano, Srezannaya mountain)|accesso=16 gennaio 2025}}</ref>). Ha un bordo superiore di forma ovale, di circa {{m|800|u=m}}, e contiene un lago caldo e acido (il "lago verde"). Le acque del lago sono velenose a causa del contenuto di diversi tipi di acidi ([[acido cloridrico]], [[acido solforico|solforico]] e [[acido fluoridrico|fluoridrico]]) e altri composti chimici. Tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta, il colore del lago è cambiato da verde in turchese e nel 2008 in grigio azzurro. Il colore è dovuto a minuscole particelle di [[zolfo]] galleggianti, emesse dalle [[Fumarola|fumarole]] sottomarine.