Formia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 125:
 
* Castello medievale di [[Castellone]], che ha perduto la turrita cinta muraria durante il secondo conflitto mondiale. Delle dodici torri originarie, ne sono rimaste soltanto due, una dalla caratteristica forma ottagonale del [[XIV secolo]] (con tre stratificazioni diverse ovvero una base poligonale romana, un'altra di età repubblicana e infine il ''torrione dei [[Caetani]]''), sulla sommità dell'antica rocca romana, e quella definita ''dell'Orologio'' (sulla ''Porta degli Spagnoli''), per la presenza di un orologio maiolicato settecentesco, di recente ripristinato nelle sue funzioni. Il borgo di [[Castellone]] presenta strutture romane e medievali, fra colonne e capitelli dell'arce romana e antichi portali, e sorse per contrastare le invasioni dal mare.
* Mura megalitiche bugnate e lisce del [[IVV secolo a.C.|IVV]]-[[VIV secolo a.C.]], con sovrapposta cortina in [[Opera incerta|''opus incertum'']] del [[II secolo a.C.]]
* Resti del Castello Angioino, nel borgo di [[Mola di Gaeta|Mola]], risalente al [[X secolo]], con torre cilindrica alta 27 metri del [[XIII secolo]]. Danneggiato durante il secondo conflitto mondiale, è usato come spazio espositivo per mostre.