Miko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Narrativa: Punteggiatura. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Narrativa: L'ordine punto nota come di consuetudine. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 27:
Nei [[gioco di ruolo|giochi di ruolo]] occidentali, sono mediamente considerate alla stessa stregua di chierici, "streghe bianche" o paladini. A queste miko ci si riferisce mediamente come a [[Betsushikime]]. In alcuni casi, si crede che determinate miko storiche, come Izumo no Okuni, siano state Betsushikime.
Per quanto riguarda, invece, le ''kuro miko'' ("miko oscure", più spesso tradotto come "sacerdotesse oscure"), esse sono le controparti malvagie della miko tradizionale in anime e manga.<ref>''Miko'', scheda su [http://www.wow.com/wiki/Miko www.wow.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160611191357/http://www.wow.com/wiki/Miko |data=11 giugno 2016 }} (accesso: 12 maggio 2016).</ref>
* ''[[Amaenaideyo!!]]''
| |||