Binary large object: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto il collegamento a "Controllo versione" nell'introduzione |
fix |
||
Riga 1:
{{F|basi di dati|novembre 2013}}
{{S|basi di dati}}
In [[informatica]], un '''binary large object''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''oggetto binario di grandi dimensioni''), spesso identificato con l'acronimo '''BLOB''', è un [[tipo di dato (basi di dati)|tipo di dato]] usato nei [[database]].
I campi di tipo BLOB sono destinati alla memorizzazione di dati di grandi dimensioni in [[formato binario]] non direttamente interpretabile dal database, come ad esempio
In origine, i BLOB erano solo grandi pezzi amorfi di dati inventati da Jim Starkey della DEC, che li descrive come "la cosa che mangiava Cincinnati, Cleveland o quel che era" dal "film di [[Steve McQueen (regista)|Steve McQueen]] del 1958"<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.cvalde.net/misc/blob_true_history.htm|titolo=True story of BLOBs.|sito=web.archive.org|data=23 luglio 2011|accesso=19 luglio 2022|dataarchivio=23 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110723065224/http://www.cvalde.net/misc/blob_true_history.htm|urlmorto=sì}}</ref>, riferendosi al film [[Fluido mortale|Fluido Mortale]]. In seguito, Terry McKiever, un addetto al marketing di Apollo, ritenne che il nome dovesse essere un acronimo e inventò l'[[acronimo inverso]] Basic Large Object. In seguito, Informix ha inventato un acronimo inverso alternativo, Binary Large Object<ref name=":0" />.
Il tipo di dati e la definizione sono stati introdotti per descrivere dati non originariamente definiti nei tradizionali sistemi di database informatici, in particolare perché
Il [[tipo di dato]] BLOB non è supportato da tutti i database, né presenta caratteristiche uniformi in quelli che lo supportano<ref>{{Cita web|url=https://shartec.eu/blob/|titolo=Blob (Binary Large Object) Definizione significato|sito=SharTec|data=9 novembre 2021|accesso=19 luglio 2022|dataarchivio=6 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211206183105/https://shartec.eu/blob/|urlmorto=sì}}</ref>. Alcuni esempi:
Line 14 ⟶ 15:
Il termine è utilizzato nei database [[NoSQL]], in particolare nei database di tipo ''key-value'' come [[Redis]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sswug.org/bentaylor/editorials/blob-data-in-nosql-2/|titolo=BLOB Data in NoSQL|sito=SSWUG.ORG|data=17 ottobre 2012|lingua=en|accesso=19 luglio 2022|dataarchivio=25 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190325105721/https://www.sswug.org/bentaylor/editorials/blob-data-in-nosql-2/|urlmorto=sì}}</ref>. Il termine è utilizzato anche dai linguaggi che consentono la manipolazione ''runtime'' dei BLOB, come [[JavaScript]]<ref>{{Cita web|url=https://w3c.github.io/FileAPI/#blob-section|titolo=File API|sito=w3c.github.io|accesso=19 luglio 2022}}</ref>.
A seconda dell'implementazione e della cultura d'uso, il concetto può essere alternativamente indicato come "basic large object" o "binary data type"<ref>{{Cita web|url=https://docs.microsoft.com/en-us/sql/t-sql/data-types/binary-and-varbinary-transact-sql|titolo=binary and varbinary (Transact-SQL) - SQL Server|autore=MikeRayMSFT|sito=docs.microsoft.com|lingua=en|accesso=19 luglio 2022}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Tipo di dato (basi di dati)]]
|