Verdicchio di Matelica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
+info |
||
Riga 1:
{{Denominazione vino
|
|
|
|Regione = Marche
|Fonte = Disciplinare di produzione
|Ref = {{cita web |url=[http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4625 |titolo=Disciplinare di produzione |accesso=19 gennaio 2025}}
}}
Il '''Verdicchio di Matelica''' è
nei comuni di [[Matelica]], [[Esanatoglia]], [[Gagliole]], [[Castelraimondo]], [[Camerino]], [[Pioraco]] in [[provincia di Macerata]]
[[Cerreto d'Esi]], [[Fabriano]] in [[provincia di Ancona]]
== Vitigni con cui è consentito produrlo ==
*[[Verdicchio]] minimo 85%.
Riga 39 ⟶ 35:
È consentita l'[[Irrigazione#Di soccorso|irrigazione di soccorso]].
Tutte le operazioni di vinificazione, invecchiamento e imbottigliamento, debbono essere effettuate nella zona
== Caratteristiche organolettiche ==
Riga 48 ⟶ 44:
== Abbinamenti consigliati ==
{{...|vini}}
== Produzione ==
Riga 79 ⟶ 74:
*[http://produttoriverdicchiodimatelica.it/ Produttori del Verdicchio di Matelica] - Sito dei produttori del Verdicchio di Matelica
{{vini DOCG}}▼
{{enologia}}
{{Portale|
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Ancona]]
|