L.R. Vicenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mefc505 (discussione | contributi)
Correzzione gemellaggi, precisazione e aggiunta di fonti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1 493:
Il Vicenza ha numerosi tifosi sia in [[Italia]] che all'estero<ref>{{Cita web|url=http://www.biancorossi.net/category/community/c30-parola-al-tifoso/|titolo=tifosi}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/sport/maran-incontra-i-tifosi-del-centro-coordinamento-1.1068843|titolo=Maran incontra i tifosi del centro coordinamento}}</ref>.
 
Il movimento [[ultras]] nasce a Vicenza nel 1974<ref name="1974-2024">{{cita web|url=https://www.ilgiornaledivicenza.it/argomenti/sport/solo-calcio/l-angolo-dei-tifosi/storia-ultras-vicenza-1.12458001|editore=[[Il Giornale di Vicenza]]|autore=Alessandro Lancellotti|titolo=Storia del tifo organizzato a Vicenza: 50 anni di passione ultras|data=4 ottobre 2024}}</ref><ref>{{cita web|autore=Edoardo Cavalli|url=https://www.biancorossi.net/2024/11/25/curva-sud-da-cinquantanni-lorgoglio-di-vicenza-108701/|titolo=Curva Sud: “Da cinquant’anni l’orgoglio di Vicenza”|data=25 novembre 2024}}</ref> quando, nell'ottobre dello stesso anno, viene fondato il gruppo ''Ultras''. Il 9 novembre dell'anno seguente nasce il secondo gruppo della [[Tifo sportivo|tifoseria organizzata]] berica: ''I Marines''<ref name="web.archive.org">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20170304042600/http://www.museovicenzacalcio1902.net/it/node/52|titolo=Storia dei gruppi di Vicenza {{!}} Museo Vicenza Calcio 1902|sito=web.archive.org|data=4 marzo 2017|accesso=27 novembre 2024}}</ref>. I due gruppi risiedevano in Curva Sud ed avevano entrambi un teschio come simbolo, anche se il primo striscione a comparire in gradinata fu ''Sanguinari Curva Sud'' con l'acronimo di S.C.S<ref name="pianetaempoli.it">{{Cita web|lingua=it|autore=Gabriele Guastella|url=https://www.pianetaempoli.it/curva-ospiti-vicenza-la-sua-tifoseria/|titolo=Curva Ospiti {{!}} Vicenza: la sua tifoseria|sito=PianetaEmpoli|data=14 dicembre 2012|accesso=27 novembre 2024}}</ref>. Oltre a questi due gruppi, altre frange di tifo organizzato furono i ''Vigilantes'', gruppo principale e storico della Curva Sud, nati nel 1978 e scioltisi il 1º settembre 2012, dopo 34 anni di presenza<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione|url=https://www.biancorossi.net/2012/09/01/vigilantes-addio-lo-storico-gruppo-ultras-si-e-sciolto-3132/|titolo=Vigilantes addio, lo storico gruppo ultras si è sciolto|sito=Biancorossi.net|data=1º settembre 2012|accesso=27 novembre 2024}}</ref>: il simbolo dei ''Vigilantes'' era una testa incappucciata, detto ''boia''<ref name="web.archive.org"/>, con due mannaie incrociate sullo sfondo.
[[File:Argine Canale Camuzzoni Hellas Verona-Vicenza 17 Novembre 1996 Serie A 1996-1997.png|thumb|I {{formatnum:10000}} vicentini sull'argine del [[Canale Camuzzoni]], provenienti dalla stazione ferroviaria, in cammino verso il [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]], nel ''derby del Veneto'' della stagione 1996-1997.]]
 
Riga 1 503:
Nella seconda metà degli anni ottanta, in particolari situazioni, il D.U.C.S. era riunito sotto il nome dello striscione Vecchia Guardia<ref>{{Cita libro|titolo=Gradinata Sud 1968-1987 – Vicenza, 2006, 320 pagine}}</ref>. Questa era un gruppo nato dagli stessi fondatori dei Vigilantes<ref name="ReferenceA"/>, il cui striscione veniva posizionato al centro della Curva Sud<ref>{{Cita libro|titolo=Fanzine Vigilantes Vicenza, 1997}}</ref> dagli stessi Vigilantes, utilizzato in momenti delicati per la sorte del Vicenza, come nelle due stagioni biancorosse più sofferte, 1988-1989 e 1989-1990, quando il Vicenza rischiò di retrocedere in Serie C2 entrambe le volte.
 
{{Chiarire|Attualmente}} i principali gruppi della Curva Sud sono: ''South Terrace'', ''Lanerossi Crew 1902'', ''Lanerossi Youth'', ''Banda Thiene'', ''Caneva Berica,'' e ''Vecchia Guardia.''<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornaledivicenza.it/argomenti/sport/solo-calcio/l-angolo-dei-tifosi/storia-ultras-vicenza-1.12458001|titolo=|sito=www.ilgiornaledivicenza.it|accesso=27 novembre 2024}}</ref>
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
Riga 1 509:
[[File:Coreografia Curva Sud Vicenza 6 Aprile 1997 Vicenza-Hellas Verona 0-0 Serie A 1996-1997.png|thumb|Coreografia della Curva Sud in Vicenza-[[Hellas Verona Football Club|Verona]] del 6 aprile 1997.]]
 
Gli ultras del Vicenza hanno un forte gemellaggio con la tifoseria del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]: è questo il primo gemellaggio della storia tra due tifoserie ultras e risale al 9 gennaio 1977<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Sport/251660__lamicizia_tra_i_tifosi_nacque_nel_1977|titolo=1977}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20131204080213/http://www.solopescara.com/content/knowledgebase/kb_view.asp?kbid=135|titolo=Solopescara.com - Sito non ufficiale sul Pescara Calcio. SOLOPESCARA.COM � un portale indipendente che si occupa di attualit� sportiva e culturale di PESCARA.|sito=web.archive.org|data=4 dicembre 2013|accesso=27 novembre 2024}}</ref>. La tifoseria vicentina è anche gemellata con [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150923204818/http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/sbandierata-gemellaggio-reggiana-vicenza-1996-1997-13-aprile-1997.html|titolo=SBANDIERATA GEMELLAGGIO REGGIANA-VICENZA 1996/1997 13 APRILE 1997|sito=web.archive.org|data=23 settembre 2015|accesso=27 novembre 2024}}</ref>, [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120421125329/http://ultrascremona1999.wordpress.com/411-2/|titolo=– foto: GEMELLAGGI/AMICIZIE « ULTRAS CREMONA 1999|sito=web.archive.org|data=21 aprile 2012|accesso=27 novembre 2024}}</ref>, [[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150923204822/http://www.clubbiancorossonoventavi.altervista.org/sbandierata-gemellaggio-vicenza-udinese-1996-1997-9-marzo-1997.html|titolo=SBANDIERATA GEMELLAGGIO VICENZA-UDINESE 1996/1997 9 MARZO 1997|sito=web.archive.org|data=23 settembre 2015|accesso=27 novembre 2024}}</ref>, e [[Football Club de Metz|Metz]]<ref name="pianetaempoli.it"/><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione|url=https://www.sportpeople.net/nei-momenti-felici-ti-stanno-accanto-gli-amici-metz-le-havre-3-0/|titolo=Nei momenti felici ti stanno accanto gli amici: Metz-Le Havre 3-0|sito=Sport People|data=1º luglio 2014|accesso=27 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20160326165754/http://www.ultrasinside.it/pagina-992/Gemelli--rivali-ITA.aspx|titolo=Gemelli rivali ITA - ::: ULTRAS INSIDE - The official webpage - La voce degli Ultras|sito=web.archive.org|data=26 marzo 2016|accesso=27 novembre 2024}}</ref>.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Società Editrice Athesis S.p.A|url=https://www.ilgiornaledivicenza.it/argomenti/sport/solo-calcio/l-angolo-dei-tifosi/storia-ultras-vicenza-1.12458001|titolo=Gemellaggi e amicizie attualmente presenti|sito=Il Giornale di Vicenza|data=2024.-10.04T09:10:02+0200-04|accesso=2025-01-19}}</ref>
 
Ha amicizie con [[Associazioni Calcio Riunite Messina|Messina]],<ref name="messinasportiva.it">{{cita web|url=https://www.messinasportiva.it/celebrato-il-ricordo-di-farinella-a-ponte-schiavo-con-tante-tifoserie-gemellate/i-tifosi-del-vicenza-presenti-a-messina-foto-paolo-furrer/|titolo=I tifosi del Vicenza presenti a Messina (foto Paolo Furrer)|autore=|data=2 Giugno 2024}}</ref><ref name="ccomecalcio.it">{{cita web|url=https://www.ccomecalcio.it/2019/01/22/tifosi-vicentini-a-messina-per-rinnovo-amicizia/|titolo=Tifosi vicentini a Messina per rinnovo amicizia|autore=Alessandro Lancellotti|data=22 Gennaio 2019}}</ref> il [[Millwall Football Club|Millwall]] (dal 2015)<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/LaVicenzaUltras/posts/millwall-sports-and-social-club-2015londra-27-06-2015/1656903524543204/|titolo=Millwall e Vicenza}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/casualpeople2011/posts/vicenza-millwall/2573040582726192/|titolo=Millwall a Vicenza}}</ref>, con l'[[Olympique Lyonnais|Olympique Lione]] e con il [[Vigor Lamezia Calcio 1919|Vigor Lamezia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornaledivicenza.it/argomenti/sport/solo-calcio/l-angolo-dei-tifosi/storia-ultras-vicenza-1.12458001|titolo=Gemellaggi e amicizie}}</ref>.
 
La rivalità più accesa è sempre stata e rimane quella con il [[Hellas Verona Football Club|Verona]].<ref>{{Cita web|lingua=itnews|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/11/13/botte-feriti-vicenza-una-domenica-normale.html|titolo=Botte e feriti a Vicenza una domenica normale - la Repubblica.it|sitopubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|data=13 novembre 2000|accesso=27 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://archive.is/20151120123622/http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/13/Gli_ultra_scatenati_nel_derby_co_0_0011137157.shtml|titolo=Gli ultrà scatenati nel derby veneto: scontri e otto feriti|sito=archive.is|data=20 novembre 2015|accesso=27 novembre 2024}}</ref> La sfida tra berici e scaligeri, per antonomasia il "[[Derby calcistici in Veneto|derby del Veneto]]", costituisce la maggiore rivalità calcistica della regione, oltre ad esserne il confronto più sentito: biancorossi e gialloblù sono infatti i due club veneti più antichi e vincenti. Questa storica rivalità periste con incidenti anche al giorno d'oggi.
[[File:Coreografia Curva Sud Vicenza 25 Maggio 1997 Vicenza-Milan 2-0 Serie A 1996-1997.png|thumb|left|Coreografia della Curva Sud in Vicenza-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] 2-0 del 25 maggio 1997.]]
 
Un'altra storica rivalità con gravi scontri e disordini è quella con il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]<ref name="archive.is">{{Cita web|url=https://archive.is/20150121141803/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/20/Vicenza_Napoli_scontri_tra_tifosi_co_0_970120336.shtml|titolo=Vicenza Napoli, scontri tra tifosi: un ferito E il questore rimanda g…|sito=archive.is|data=21 gennaio 2015|accesso=27 novembre 2024}}</ref><ref name="ReferenceB">{{Cita web|url=https://archive.is/20150121153903/http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/29/Vicenza_Napoli_finale_Coppa_Italia_co_0_9705299952.shtml|titolo=Vicenza Napoli, la finale di Coppa Italia diventa sfida della Coppa P…|sito=archive.is|data=21 gennaio 2015|accesso=27 novembre 2024}}</ref><ref name="ricerca.repubblica.it">{{Cita web|lingua=itnews|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/05/30/lancio-di-razzi-scontri-alla-fine-cariche.htmlr|titolopubblicazione=LANCIO DI RAZZI E SCONTRI ALLA FINE CARICHE DELLA POLIZIA - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=30 maggio 1997|accesso=27 novembre 2024}}</ref>: questo rapporto da sempre antagonistico tra le due tifoserie, venne accentuato ancor di più nella metà degli anni 1990, durante le partite casalinghe al ''[[Stadio Romeo Menti|Menti]]'', con incidenti dentro e fuori dallo stadio vicentino avvenuti nel marzo 1996<ref>{{Cita news|autore=Luca Ancetti|titolo=TG|pubblicazione=TVA Vicenza|data=25 marzo 1996.}}</ref>, nel gennaio<ref name="archive.is"/> e maggio 1997<ref name="ReferenceB"/><ref name="ricerca.repubblica.it"/>; oltre ai violenti episodi verificatisi nella doppia finale di [[Coppa Italia 1996-1997|Coppa Italia]] dello stesso anno: all'andata al ''[[Stadio San Paolo|San Paolo]]'' con lancio di razzi, bombe carta e arredo bagno, mentre al ritorno al ''[[Stadio Romeo Menti|Menti]]'' con l'accoltellamento di un supporter vicentino da parte di tifosi partenopei e gli spari di bengala provenienti dalla Curva Nord occupata dagli ultrà azzurri verso la Tribuna e i Distinti che provocarono l'ustione al volto di un sostenitore biancorosso<ref name="pianetaempoli.it"/><ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,0598_01_1997_0147_0038_8180203/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|sito=www.archiviolastampa.it|accesso=27 novembre 2024}}</ref>.
 
Oltre alle rivalità storiche con il [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] e il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], a causa dei numerosi scontri avvenuti tra le opposte fazioni nel corso degli anni d'oro del tifo organizzato in Italia, vi sono anche altre rivalità storiche con: [[Calcio Padova|Padova]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.padovaoggi.it/cronaca/scontri-tifosi-ultras-padova-vicenza-immagini-13-novembre-2019.html|titolo=Scontri tra ultras in autogrill: la questura di Rimini diffonde i frame, 10 diffidati padovani|sito=PadovaOggi|accesso=27 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/vicenza/cronaca/23_novembre_01/vicenza-sette-daspo-e-fogli-di-via-per-la-sassaiola-sui-tifosi-del-padova-blitz-organizzato-anche-con-ultra-della-reggiana-416fb8a5-b391-48de-9dda-704841de6xlk.shtml|titolo=Vicenza, sette Daspo e fogli di via per la sassaiola sui tifosi del Padova: «Blitz organizzato anche con ultrà della Reggiana»|sito=Corriere della Sera|data=1º novembre 2023|accesso=27 novembre 2024}}</ref> [[Brescia Calcio|Brescia]]<ref>{{Cita web|url=https://archive.is/20150121141723/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/29/Brescia_Vicenza_vincono_solo_gli_co_0_9911296473.shtml|titolo=Brescia-Vicenza, vincono solo gli ultrà|sito=archive.is|data=21 gennaio 2015|accesso=27 novembre 2024}}</ref>, [[Unione Sportiva Triestina Calcio 1918|Triestina]] (accentuata dal gemellaggio [[Tifoseria dell'Unione Sportiva Triestina Calcio 1918|Triestino-Veronese]])<ref>{{Cita web|lingua=itnews|url=https://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2004/04/26/GO_16_ULTR.html|titolo=Denunciati sette ultras della Triestina - Il Piccolo|sitopubblicazione=Archivio - Il Piccolo|data=26 aprile 2004|accesso=27 novembre 2024}}</ref>, [[S.P.A.L. 2013|SPAL]]<ref name="pianetaempoli.it"/>, [[Cesena Football Club|Cesena]]<ref name="pianetaempoli.it"/>, [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>{{Cita web|url=https://archive.is/20150121141810/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/31/Cala_nebbia_Vicenza_Bologna_Rinviata_co_0_9701316949.shtml|titolo=Cala la nebbia su Vicenza e Bologna Rinviata la sfida che vale una fi…|sito=archive.is|data=21 gennaio 2015|accesso=27 novembre 2024}}</ref>, [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]<ref>{{Cita web|url=https://archive.is/20150121141752/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/19/Atalanta_Vicenza_pareggiano_una_partita_co_0_0102198200.shtml|titolo=Atalanta e Vicenza pareggiano una partita rovinata dai tifosi vicenti…|sito=archive.is|data=21 gennaio 2015|accesso=27 novembre 2024}}</ref>, [[Venezia Football Club|Venezia]]<ref name="pianetaempoli.it"/>.
 
Sono pessimi anche i rapporti con i sostenitori delle tre ''big'' del calcio italiano: [[Juventus Football Club|Juventus]] (i legami di odio con la tifoseria juventina si rafforzarono ancor di più nel febbraio e ottobre 1996, quando ebbero luogo notevoli scintille tra i ''Vigilantes Vicenza'' e il gruppo ultras bianconero ''Fighters'')<ref name="pianetaempoli.it"/>, [[Associazione Calcio Milan|Milan]]<ref name="pianetaempoli.it"/> (al Menti nell'aprile 1999 si verificarono incidenti quando i supporters rossoneri giunti a Vicenza, intonarono cori irridenti inneggianti alla futura retrocessione dei biancorossi in Serie B) e [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (rivali da sempre, accentuata anche dal gemellaggio che univa la tifoseria gialloblu e nerazzurra)<ref name="Luca Ancetti 1999"/><ref name="Stefano Pozzoni 2005, p. 131">{{Cita libro|titolo=Stefano Pozzoni, Dove sono gli ultrà?, Zelig, 2005, p. 131.}}</ref>.