Winx Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 142984073 di 93.34.61.15 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 109:
Il primo episodio è stato trasmesso in prima visione assoluta il 28 gennaio 2004<ref name="rainews" /> su [[Rai 2|Rai Due]]; a partire dal 31 luglio 2014 la trasmissione in prima TV è stata spostata su [[Rai Gulp]], mentre dal 15 aprile al 17 settembre 2019 essa è continuata su [[Rai Yoyo]].
La serie animata segue la storia di una giovane [[fata]] di nome [[Bloom (personaggio)|Bloom]], leader del [[Personaggi di Winx Club#Winx Club|Winx Club]], gruppo formato insieme a: [[Personaggi di Winx Club#Stella|Stella]], [[Personaggi di Winx Club#Flora|Flora]], [[Personaggi di Winx Club#
Il successo della serie, distribuita in 150 paesi,<ref name="ilmattino">{{cita news|autore=Ilaria Ravarino|url=https://www.ilmattino.it/AMP/moltodonna/winx_club_iginio_straffi_anniversario_18_anni_helen_mirren-6463778.html|titolo=Le Winx “maggiorenni”, Iginio Straffi: «Ora sogno un lungometraggio con Helen Mirren nel ruolo della preside»|pubblicazione=[[Il Mattino]]|data=26 gennaio 2022|accesso=30 settembre 2022}}</ref> ha generato un vero e proprio [[media franchise|franchise]], a cui appartengono un omonimo [[fumetto]], una trilogia di [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] in [[Computer-generated imagery|CGI]], quattro [[Fiction televisiva#Film per la televisione|film per la TV]], due [[Spin-off (mass media)|spin-off]], un adattamento [[live action]], svariati [[Tournée|tour]] e un ampio reparto di [[merchandising]]. Attualmente sono in produzione una serie [[remake]]/[[Reboot (mass media)|reboot]] in arrivo nel 2025 e un film [[live action]].
Riga 118:
=== Prima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (prima stagione)}}
Bloom è una sedicenne dai capelli rossi che vive a [[Personaggi di Winx Club#Gardenia|Gardenia]], una città della [[Terra]], con il padre [[Personaggi di Winx Club#Mike|Mike]], un vigile del fuoco, la madre [[Personaggi di Winx Club#Vanessa|Vanessa]], una fioraia, più il suo amato coniglietto Kiko. La vita da normale adolescente della fanciulla muta totalmente all'incontro nel parco con Stella, fata del [[Sole]] e della Luna, giunta sulla Terra per sfuggire dalle grinfie di un [[Orco (folclore)|orco]], [[Personaggi di Winx Club#Knut|Knut]]. La terrestre, tentando di soccorrere la ragazza, libera un potere magico di cui era ignara; Bloom, infatti, è ciò che sogna di essere da sempre: una fata. Stella le propone di iscriversi al miglior college per aspiranti fate di Alfea, a Magix, già frequentato da lei. La giovane fata accetta, e, dopo aver ottenuto il permesso dai genitori, si trasferisce nel collegio di Alfea, nella Dimensione Magica, dove incontra Flora, fata della [[Natura]],
=== Seconda stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (seconda stagione)}}
Una nuova fata giunge ad Alfea, Aisha, fata dei [[Fluido|Fluidi]], in cerca di soccorso dopo aver rischiato la vita per salvare delle piccole creature chiamate [[Personaggi di Winx Club#Pixie|Pixie]] dalle grinfie di [[Lord Darkar]], la perfida Fenice d'Ombra. Bloom, Stella, Sky e Brandon partono con lei per liberare le piccole fatine, ma si ritrovano ad affrontare le Trix, evase da Roccaluce, dove erano prigioniere, grazie a Darkar, che dona loro un nuovo potere magico, il Gloomix. Le tre streghe si alleano così con il nuovo nemico, che è intento a impossessarsi delle quattro parti che compongono il Codex, un magico artefatto i cui pezzi sono custoditi all'interno dei tre college di Magix e nel Villaggio delle Pixie, ragione per cui queste ultime sono state catturate. A soccorrere i cinque giovani e a liberare le Pixie è un misterioso guerriero, [[Nemici di Winx Club#Avalon (clone)|Avalon]], il quale si rivela essere un nuovo professore di Alfea. I giovani eroi ritornano ad Alfea con le Pixie, con le quali avviene il Bonding, uno speciale legame magico che si crea tra una fata e una Pixie: Bloom instaura il Bonding con [[Personaggi di Winx Club#Lockette|Lockette]], Stella con [[Personaggi di Winx Club#Amore|Amore]], Flora con [[Personaggi di Winx Club#Chatta|Chatta]],
=== Terza stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (terza stagione)}}
L'ultimo anno scolastico attende le Winx ad Alfea, le quali si ritrovano ad affrontare un nuovo pericoloso nemico, [[Valtor]], uno stregone che nacque da una piccola parte della Fiamma del Drago persa nell'oscurità e plasmata dalle Tre Streghe Antenate in tempi antichi. Lo stregone, esiliato all'interno della Dimensione Omega, viene liberato dalle Trix, ora che anche loro vi sono state esiliate; alleatosi, i prigionieri riescono a evadere dalla reclusione. Valtor attacca il pianeta [[Personaggi di Winx Club#Andros|Andros]], marchiandone gli abitanti dell'oceano e tramutandoli in mostri orribili al proprio servizio; dopodiché, lo stregone, non essendo più così forte come una volta, si reca su [[Personaggi di Winx Club#Solaria|Solaria]] e assorbe un raggio del Secondo Sole del regno, diventando più potente. Bloom incontra Valtor e quest'ultimo le racconta di essere il responsabile della scomparsa dei genitori naturali della ragazza, rivelandole in principio di averli assassinati e successivamente di averli incorporati dentro di sé. Intanto, la preside [[Faragonda]] chiede alle studentesse di Alfea di adoperarsi per ricevere la magia suprema: l'Enchantix, accompagnata dalla Polvere di Fata; per ottenerla, però, bisogna superare una prova degna di una fata, salvando un abitante del proprio pianeta. Una fata dopo l'altra, Aisha, Stella, Musa, Flora e Tecna, acquisiscono l'ambito potere magico salvando coloro che amano, mentre Bloom l'ottiene grazie alla forza di volontà, ma di conseguenza la magia Enchantix della ragazza è incompleta. Inoltre, Aisha incontra il proprio promesso sposo, [[Personaggi di Winx Club#Nabu|Nabu]], un [[mago]] di Andros. Valtor e le Trix s'impadroniscono di Torrenuvola, carcerando la preside [[Griffin (Winx Club)|Griffin]] e stregando le studentesse. Per poter battere lo stregone, il quale ambisce a impossessarsi dei più grandi incantesimi della Dimensione Magica per poterla così governare, le Winx si recano presso il mistico [[Personaggi di Winx Club#Regno Dorato|Regno Dorato]], dove Stella,
=== Quarta stagione ===
Riga 134:
=== Quinta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (quinta stagione)}}
Le giovani fate del Winx Club si ritrovano ad affrontare un nuovo insidioso avversario: [[Tritannus]], il [[Tritone (mitologia)|tritone]] principe delle acque di Andros, nonché il cugino di Aisha, diventato un mostro mutante a causa dell'inquinamento proveniente dalla Terra, il cui intento è quello di trasformare gli abitanti della Dimensione Magica in mostri mutanti e di regnare sull'[[Personaggi di Winx Club#Oceano Infinito|Oceano Infinito]]. Per raggiungere tale traguardo, si allea con le Trix, rendendole più forti e potenti. La magia Believix delle Winx non è sufficiente per affrontare il nemico sott'acqua, per cui le fate cercano di ottenere la magia Sirenix, grazie alla quale potranno battere Tritannus e accedere all'Oceano Infinito. Le fate cercano così il Libro Sirenix, che dà loro gli indizi per superare delle prove che permetteranno alle fanciulle di acquisire tale potere magico; per riuscire nella missione, le Winx ottengono dal libro la magia Harmonix e una Sirenix-Box a testa, ciascuna contenente all'interno una [[Personaggi di Winx Club#Guardiana Sirenix|Guardiana del Sirenix]], la quale, dopo che la propria fata avrà favorito il destino, esaudirà un desiderio di quest'ultima. Durante la missione, le Winx incontrano piccole creature acquatiche chiamate [[Personaggi di Winx Club#Selkie|Selkie]], con le quali instaurano il Bonding, uno speciale legame magico che restituisce alle Selkie i poteri magici rubati in precedenza da Tritannus; Bloom instaura il Bonding con [[Personaggi di Winx Club#Serena|Serena]], Stella con [[Personaggi di Winx Club#Illiris|Illiris]], Flora con [[Personaggi di Winx Club#Desiryee|Desiryee]],
=== Sesta stagione ===
Riga 142:
=== Settima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Winx Club (settima stagione)}}
All'interno del Parco Naturale di Alfea, un misterioso rapace cattura uno scavatalpa, l'ultimo esemplare della specie, praticamente estinta. Ciascun [[Personaggi di Winx Club#Animali Fatati|Animale Fatato]] custodisce un segreto; affinché scoprano quello degli scavatalpa, Faragonda porta le Winx e Roxy nella Sala dei Ricordi, dove ciascuna di loro riceve una Pietra dei Ricordi, grazie alla quale potranno andare nel passato e cercare gli scavatalpa. Le giovani fate giungono così nel passato, ad Alfea, dove incontrano Faragonda, giovane studentessa. Durante l'esame di Metamorfosimbiosi, una studentessa supera la prova trasformandosi nel rapace incontrato in precedenza dalle protagoniste; è [[Nemici di Winx Club#Kalshara|Kalshara]], la quale si impossessa della Magia Selvaggia per poter ottenere il Potere Ultimo degli Animali Fatati, infondendola, inoltre, al fratello [[Nemici di Winx Club#Brafilius|Brafilius]], entrambi diventano così dei [[mutaforma]]. Le giovani eroine riescono a salvare gli scavatalpa dai nemici e la natura dona alle Winx la magia Butterflix come ricompensa per aver protetto gli Animali Fatati. Dopodiché, le fanciulle ritornano nel presente, dove apprendono il segreto degli scavatalpa: per ottenere il Potere Ultimo, devono cercare l'Animale Fatato con il primo colore dell'universo. Durante la missione, ciascuna fata incontra l'Animale Fatato con il quale instaura il Bonding: Bloom instaura lo speciale legame magico con [[Personaggi di Winx Club#Elas|Elas]], Stella con [[Personaggi di Winx Club#Shiny|Shiny]], Flora con [[Personaggi di Winx Club#Amarok|Amarok]],
=== Ottava stagione ===
Riga 158:
*[[Stella (Winx Club)|Stella]]: è la Fata del [[Sole]] e della [[Luna]] (dalla quinta stagione del Sole splendente) proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Solaria|Solaria]], regno di cui è la principessa; è la prima fata incontrata da Bloom e a introdurla a Magix.
*[[Flora (Winx Club)|Flora]]: è la Fata dei [[Fiore|Fiori]] (dalla quinta stagione della [[Natura]]) proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Lynphea|Lynphea]]. È la più dolce e sensibile del gruppo ma non per questo priva di coraggio.
*[[Tecna]]: è la Fata della [[Tecnologia]] proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Zenith|Zenith]]. È molto intelligente e patita di tecnologia.▼
*[[Musa (personaggio)|Musa]]: è la Fata della [[Musica]] proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Melody|Melody]]. È gentile e sensibile, e sogna di diventare una cantante.
▲*[[Tecna]]: è la Fata della [[Tecnologia]] proveniente da [[Personaggi di Winx Club#Zenith|Zenith]]. È molto intelligente e patita di tecnologia.
*[[Aisha (Winx Club)|Aisha]]: è la Fata dei [[Fluidi]] dallo spirito atletico e avventuroso, proviene da [[Personaggi di Winx Club#Andros|Andros]], regno di cui è la principessa; entra a far parte del gruppo a partire dalla seconda stagione.
*[[Roxy (Winx Club)|Roxy]]: è la Fata degli [[Animali]] proveniente dalla [[Terra]], principessa di [[Personaggi di Winx Club#Tir na nÓg|Tír na nÓg]]. Entra temporaneamente a far parte del gruppo durante la quarta stagione, per poi divenire un personaggio secondario.
Riga 166:
Il primo prototipo di ''Winx Club'' risale al 1999 e il titolo di lavorazione era ''Magic Bloom''. È stato prodotto un episodio pilota di ''Magic Bloom'', ma non è mai andato in onda.<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/rainbow-lintervista-a-iginio-straffi-sullanimazione-in-italia_15112/|titolo=ANIMAZIONE: PERCHÉ L'ITALIA RESTA INDIETRO? CE LO RACCONTA IGINIO STRAFFI|data=3 gennaio 2016}}</ref>
Il progetto ''Winx Club'' è stato oggetto di lavoro per [[Iginio Straffi]] e il suo team di realizzazione per diversi anni, in cui si è cercato di focalizzare quali fossero le migliori caratteristiche per il target di pubblico a cui la serie animata e il relativo merchandising è rivolta. L'ispirazione, soprattutto grafica, si rifà sia agli [[anime|anime giapponesi]], in particolare ''[[Sailor Moon]]'', che alla dinamicità dei [[cartoni animati statunitensi]], in cui si è aggiunto il tema della [[magia]], che aveva portato al successo negli anni precedenti la saga di ''[[Harry Potter]]''.<ref>{{cita web|url=http://news.cinecitta.com/people/intervista.asp?id=5509|titolo=Cinecittà Personaggi|urlmorto=sì|accesso=29 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110708154645/http://news.cinecitta.com/people/intervista.asp?id=5509}}</ref> Il nome "Winx" è invece un'alterazione della parola [[Lingua inglese|inglese]] "wings" ("ali"), le cui lettere finali "gs" sono state sostituite con una "x", che graficamente ricorda proprio un paio di ali.<ref name="KidZone">{{cita web|url=http://kidzone.blogosfere.it/2007/11/i-segreti-di-iginio-straffi.html|titolo=I segreti di Iginio Straffi|data=22 novembre 2007|editore=KidZone}}</ref> Infine, per rendere immediatamente familiari le protagoniste della serie TV al pubblico e renderle più attraenti, si è scelto di trarre ispirazione da celebri personaggi dello [[industria dello spettacolo|showbiz]]: [[Bloom (personaggio)|Bloom]] è ispirata alla cantante [[Britney Spears]], [[Stella (Winx Club)|Stella]] all'attrice [[Cameron Diaz]], [[Flora (Winx Club)|Flora]] all'attrice [[Jennifer Lopez]], [[
L'autore, inoltre, asserisce che la protagonista, Bloom, prende ispirazione da una ragazza che egli aveva incontrato all'università, cresciuta da genitori adottivi. La storia della ragazza, la quale rivelò a Iginio Straffi il desiderio di conoscere i propri genitori biologici, è stata l'ispirazione per la storia del personaggio; tale storia, avrebbe dovuto essere il ''plot'' principale della seconda stagione del cartone animato, ma si preferì utilizzarla per il film ''[[Winx Club - Il segreto del regno perduto]]''. A parte la storia del personaggio, la [[personalità]] è tratta da quella di Joanne Lee, moglie dell'autore e vice-presidente di [[Rainbow (azienda)|Rainbow]].<ref name="A">{{cita web |url=http://www.artemotore.com/club/cinema/notizia.asp?id=277 |titolo=Intervista a Iginio Straffi: "Attenta Pixar arrivano le Winx" |accesso=22 maggio 2018 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071108230101/http://www.artemotore.com/club/cinema/notizia.asp?id=277 }}</ref>
|