Sandra Studer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ tmp + portali
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16:
}}
 
Ha rappresentato la Svizzera all'[[Eurovision Song Contest 1991]], tenutosi a [[Roma]], esibendosi conCon il nome d'arte di '''Sandra Simó''', arrivòha quinta conrappresentato la sua[[Svizzera canzoneall'Eurovision "Song [[Contest|Svizzera]] all'[[Eurovision Song Contest 1991|Canzone per te]] ",con cheil cantòbrano in''Canzone [[Lingua italiana|italiano]].per te''<ref>{{Cita news|lingua=deweb|url=http://www.net-tribune.de/article/110507-189.php|titolo=''Sandra Studer - Canzone per te''|sito=www.net-tribune.de|accesso=2025-01-20}}</ref>
 
== Biografia ==
Oggi è una delle personalità più importanti della televisione svizzera. Negli ultimi anni ha condotto le selezioni nazionali svizzera e tedesca dell'[[Eurovision Song Contest]] e ha anche commentato il concorso per il pubblico di [[lingua tedesca]] in [[Svizzera]].
 
Presenterà l' [[Eurovision Song Contest 2025]] a [[Basilea]], insieme a [[Hazel Brugger]] e [[Michelle Hunziker]], (quest'ultima insolo la finale).
 
==Note==