Carta celeste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta voci correlate |
→Età contemporanea: aggiunta nota |
||
Riga 115:
Egli ideò un progetto che avrebbe occupato 22000 lastre fotografiche dell'intero cielo, ognuna di dimensioni 2°×2°, e stilò una lista di osservatori nel mondo, ad ognuno dei quali assegnò una sezione separata del cielo su cui lavorare.
Nel [[1922]] l'[[Unione Astronomica Internazionale]] (IAU) decise di razionalizzare la cartografia celeste, predisponendo un elenco ufficiale di 88 [[costellazione|costellazioni]] che coprivano tutto il cielo. L'incarico di fissare con precisione i confini delle costellazioni venne affidato all'astronomo [[Eugène Joseph Delporte]]. Il lavoro di Delporte fu ratificato ufficialmente dall'IAU nel [[1928]].<ref>{{Cita web|url=https://www.iau.org/public/themes/constellations/|titolo=International Astronomical Union {{!}} IAU|sito=www.iau.org|accesso=2021-06-19}}</ref>
==Tipologie di carte celesti==
|