PSI-PSDI Unificati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Modifiche varie |
||
Riga 10:
|presidente = [[Pietro Nenni]]
|vicesegretario = [[Giacomo Brodolini]],<br/>[[Antonio Cariglia]]
|stato = ITA
|fondazione = 1966
|derivato da = *[[Partito Socialista Italiano]]
*[[Partito Socialista Democratico Italiano]]
|dissoluzione = 1969
|confluito in = *[[Partito Socialista Italiano
*[[Partito Socialista Democratico Italiano#Il centro-sinistra|Partito Socialista Unitario]]
|sede = [[Roma]]
|ideologia = [[Socialismo democratico]]<ref>Corrente del [[Partito Socialista Italiano|PSI]]</REF><br />[[Socialdemocrazia]]<REF>Corrente del [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]]</REF><br />[[Socialisti autonomisti|Autonomismo socialista]]
|internazionale = [[Internazionale Socialista]]
Riga 27 ⟶ 23:
|seggi1 = {{Seggi|94|630|c=#FF0000|a=[[Elezioni politiche in Italia del 1963|1966]]}}
|seggi2 = {{Seggi|46|315|c=#FF0000|a=[[Elezioni politiche in Italia del 1968|1968]]}}
|testata = ''[[Avanti!]]''<br>''[[L'Umanità (quotidiano)|L'Umanità]]''
|categorie = no
}}
Il '''PSI-PSDI Unificati''', anche
==Storia==
La fusione fu proclamata davanti a 20-30.000 persone dalla Costituente socialista riunita al [[Palazzo dello Sport (Roma)|Palazzo dello Sport dell'EUR]] di [[Roma]]. I 1.450 delegati socialisti elessero [[Francesco De Martino]] e [[Mario Tanassi]] consegretari del PSU, [[Giacomo Brodolini]] e [[Antonio Cariglia]] vicesegretari, e [[Pietro Nenni]] presidente unico. Alla Costituente parteciparono anche gli ex comunisti di ''Democrazia Libertà e Socialismo'' e di ''Revisionismo Socialista'', e i socialisti senza tessera di ''Critica sociale'' e dei ''Circoli Turati''<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0001/articleid,0111_02_1966_0247_0001_9284368/ La ritrovata unità dei socialisti solennemente proclamata ieri a Roma]</ref>.
Riga 55 ⟶ 46:
== Simbologia ==
<gallery>
File:Logo of PSU (1966-1969).svg|Simbolo del
File:Partito Socialista Unificato (Italia, 1969).svg|Simbolo del PSI-SIIS elaborato nel 1969 e mai utilizzato in elezioni nazionali
</gallery>
Riga 65 ⟶ 56:
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Liste elettorali italiane]]
[[Categoria:Partito Socialista Italiano]]
[[Categoria:Partito Socialista Democratico Italiano]]
|