Processo di Bobigny: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 108:
 
=== In conclusione... ===
In conclusione, il processo che portò alla depenalizzazione dell'aborto, in Occidente, fu un [[fenomeno politico-culturale transnazionale]]. GrazieI allacollettivi condivisionefemministi eoccidentali allasi diffusionesostennero dellea iniziative,vicenda. siCiò èche superato,accumunava inqueste moltimilitanti paesifu occidentalila consapevolezza di essere oppresse, lasolamente legislazioneperché chedonne. consideravaQuesta l'interruzionecondizione permise alle attiviste di gravidanzacreare une crimineconsolidare negli anni una forte collaborazione tra diversi gruppi femministi non solo all’interno dello stesso stato. Questo perché la lotta per i propri diritti era più forte dei limitati confini nazionali.
 
Vista la frequenza con cui il fenomeno avvenne nei diversi paesi occidentali nel corso degli anni Settanta, la questione doveva essere sottoposta con urgenza alle istituzioni. Di aborto bisognava parlarne per far capire a tutti i cittadini e a tutte le cittadine che il problema era incombente, serio e ampio. Così, grazie alla condivisione e alla diffusione delle iniziative, si è superata, in molti paesi occidentali, la legislazione che considerava l'interruzione di gravidanza un crimine.
 
== Note ==