Bedonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 143026340 di 5.91.21.225 (discussione) Senza fonti
Etichetta: Annulla
Geografia fisica: Sistemo; rimuovo toni enfatici
Riga 36:
 
== Geografia fisica ==
LaIl ventosa cittadina di BedoniaComune sorge ai piedi del [[Monte Pelpi]] ({{M|1485|u=m slm}}) ed è attraversataattraversato dal torrente [[Pelpirana]], nell'area di poco precedente alla sua confluenza nel fiume principale. Nel territorio comunale si trova il [[passo Montevacà]] che collega la [[Valle del Ceno]] alla [[Val di Taro]] dove, appunto, si trova Bedonia. La parte di territorio comunale che si estende nella Valceno è costellata da 72 frazioni fra le quali spiccano Ponteceno, Anzola, Selvola e Masanti. Molti sono anche i passi montani che, presso il capoluogo locale, offrono panoramiche di grande suggestione. Tra i più noti vi sonoquali il Passo del Bocco, il Passo del Tomarlo, il Passo Colla, il Passo Segarino, il Passo della Tabella, il Passo di Centocroci, il Passo delle Pianazze e il Passo della Cappelletta.
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Bedonia}}