Anatolij Alekseev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
Partecipante alla [[seconda guerra mondiale]] dal luglio 1941.<ref name="ab"/> Fu distaccato dal Commissariato popolare dell'industria aeronautica dell'URSS presso il gruppo dell'aviazione dei bombardieri pesanti.<ref name="ab"/> Dal luglio 1941 combatté come parte del 432° Reggimento dell'aviazione da bombardamento (pochi mesi dopo il reggimento fu ribattezzato 746 AP DD) dell'81ª Divisione dell'[[Dalniaïa Aviatsia|aviazione a lungo raggio]] come comandante di squadriglia.<ref name="as"/> Volando su un [[Petlyakov Pe-8TB-7]] effettuò 27 missioni di combattimento per bombardare obiettivi militari dietro le linee nemiche, tra cui [[Königsberg]] e [[Vilnius]].<ref name="as"/>
Nel febbraio 1942, come comandante del 746° Reggimento DD, fu insignito l'[[Ordine della Bandiera rossa]] per aver effettuato 6 missioni di bombardamento notturno (2 delle quali su Koenigsberg) in condizioni meteorologiche difficili.<ref name="as"/><ref name="ab"/>
Dal 1943 lavorò nuovamente ai collaudi di volo pressoil Centro di ricerca aeronautico V.P. Chalov. Nel luglio 1946 fu nominato [[pilota collaudatore]] presso la 1ª Direzione dell'Istituto di ricerca sull'aviazione civile dell'Aeronautica Militare, quindi prestò servizio lì come vice capo del dipartimento della direzione delle prove di volo collaudando 72 tipi di aerei militari, tra cui [[Tupolev Tu-2|Tu-2]], [[Tupolev Tu-4|Tu-4]], [[Lisunov Li-2|Li-2]], Il-12, [[Ilyushin Il-14|Il-14]], [[Ilyushin Il-28|Il-28]], [[Mikoyan-
Morì Nella Capitale il 29 gennaio 1974, venendo sepolto nel colombario del [[cimitero di Novodevičij]].<ref name="as"/> Nel lungometraggio italo-sovietico ''[[La tenda rossa]]'' (1969), diretto dal regista [[Michail Konstantinovič Kalatozov]] dedicato al salvataggio della spedizione artica del generale Umberto Nobile nel 1928, il suo personaggio stato interpretato dall'artista popolare russo [[Jurji Nazarov (attore)|Jurji Nazarov]].<ref name="ab"/>
|