Enrico VII di Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Morti in provincia di Siena usando HotCat |
m Citata la cronaca della discesa di Arrigo VII in Italia, descritta dettagliatamente da Giovanni Villani nel libro X della Nuova Cronica. Cancellata la data del 1311 quale anno di ingresso in Italia, perchè arrivò ad Asti il 10 ottobre 1310 (così come anche indicato successivamente nel testo già esistente) |
||
Riga 53:
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato [[conte di Lussemburgo]], [[re di Germania]] dal [[1308]], [[re dei Romani]] e [[imperatore del Sacro Romano Impero]] dal [[1312]] alla morte, primo imperatore della [[Casa di Lussemburgo]]. Durante il suo breve regno rafforzò la causa imperiale in [[Italia]], divisa dalle lotte partigiane tra le fazioni [[guelfi|guelfa]] e [[Ghibellini|ghibellina]], e ispirò i componimenti di lode di [[Dino Compagni]]
}}
|