Lavazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 140994148 di 5.91.129.78 (discussione) Purtroppo l'edit ha causato un errore e l'infobox risulta totalmente corrotto. Ripetere edit facendo attenzione, grazie Etichetta: Annulla |
|||
Riga 35:
Negli anni '30 l'azienda commercializza anche zucchero e soprattutto olio d'oliva (quest'ultimo fino al 1956).<ref>https://archiviostorico.lavazza.com/la-memoria-degli-spazi</ref>
Nel 1957, anche a seguito dei danni subiti dal bombardamento nella seconda guerra mondiale,
Nel 1965 lo stabilimento di produzione si sposta in strada di Settimo 410 dal 1965, mentre in corso Novara rimangono, fino al 2017, gli uffici direzionali<ref name=":0" />. La fabbrica si estende su 73.000 mq, rappresentando il maggior impianto per la torrefazione e la produzione di caffè d’Europa. È sede del “Training Center”, struttura nata nel 1989 come centro di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti (epigono del Centro Studi Lavazza fondato nel 1979) in cui confluisce anche la Scuola Bar, dedicata alla formazione<ref>{{Cita web|url=https://www.museotorino.it/view/s/81e63847cb554ace81e863c499c660c2|titolo=Scheda stabilimento Lavazza}}</ref>.
|