Naxi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 110:
I Naxi del nord (regione di Yongning {{lang|zh|永宁}}) sono noti per essere una società [[matrilinearità|matrilineare]] e [[matrilocale]]: significa che la [[filiazione legittima|filiazione]] avviene attraverso la madre e che tutti i figli - maschi e femmine - vivono nella casa della madre, dalla nascita fino alla morte.
Non esiste [[matrimonio]], cioè non esiste nessun riconoscimento istituzionale dell'unione tra individui. Le relazioni sessuali sono libere tra adulti [[parentela|non consanguinei]]: di notte, l'uomo si reca a casa della donna con la quale desidera avere rapporti sessuali; la donna è libera di accettare o meno. Sia gli uomini che le donne possono avere più partner, ma questo non può mai essere un parente. In altre parole, c'è un forte [[tabù]] dell'[[incesto]]<ref name=Demoulin>[https://www.cairn.info/revue-l-en-je-lacanien-2006-1-page-61.htm
Tradizionalmente, i bambini Naxi non sempre sanno chi è il loro padre biologico, e vengono cresciuti dai parenti materni della casa, con uno [[avunculato|zio materno]] che assume il ruolo di figura maschile di riferimento, cioè di protettore ed educatore.
|