Utente:GiorgioBertin39/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pagina sostituita con ' <references />'
 
Riga 1:
<ref>{{Cita news|autore=Mara Conti|titolo=Dalla riserva Navajo a New York: piccola storia della spazzatura|pubblicazione=l'Unità|città=Firenze - Toscana|data=12 aprile 1984}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Stefano Milani|titolo=Che sculture da spazzatura|pubblicazione=Anteprima, supplemento de l'Unità|data=3 giugno 1988}}</ref><ref>{{Cita news|autore=g.b.|titolo=Rifiuti d'autore|pubblicazione=Paese Sera|data=giugno 1988}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Omar Calabrese|titolo=Caos e bellezza, immagini del neobarocco|pubblicazione=La Gazzetta|editore=La Terza|data=29 luglio 1991}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Archeologia Metropolitana (foto di Giorgio Bertin)|pubblicazione=Veleno, periodico libertario|data=6 dicembre 1980}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Mostre - Arte da spazzatura|pubblicazione=Metrò|data=maggio 1988}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=La discarica delle Muse|pubblicazione=La Nazione|data=29 maggio 1988}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Nicola Nuti|titolo=Sculture fatte di... rifiuti|pubblicazione=la città - Corriere di Firenze|data=9 giugno 1988}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Anche l'immondizia può diventare arte|pubblicazione=la città - corriere di Firenze|data=4 giugno 1988}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Spasmi dai rifiuti della metropoli|pubblicazione=La Nazione|data=19 dicembre 1983}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Stefano Causa|titolo=Un arcimboldo del 2.000: rifiuti invece della frutta|pubblicazione=La Nazione|data=21 giugno 1988}}</ref>
 
<references />