Tom Clancy's Rainbow Six: Siege: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix parametri citazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
|periferiche = [[DualShock 4]], [[gamepad]], [[mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Tom Clancy's Rainbow Six: Siege''''' (più comunemente '''''Rainbow Six: Siege''''' e in alcuni contesti abbreviato in '''''R6S''''') è un [[videogioco]] [[sparatutto in prima persona]] [[Sparatutto tattico|tattico]], incentrato nell'eliminare nemici, in questo caso assalitori o difensori, principalmente in [[multiplayer]] online. Non presenta una modalità storia, ma piccole missioni da svolgere in giocatore singolo. L'online comprende cinque modalità di gioco: ''Nuova Recluta, Partita Veloce, Classificata, Non Classificata e Campo di Addestramento'' (giocabile sia in modalità online che offline). Le mappe sono scelte casualmente come gli obiettivi (ostaggio, bomba e presidio). Sviluppato dalla [[Ubisoft Montreal]] e pubblicato dalla [[Ubisoft]], il videogioco è stato annunciato il 9 giugno 2014 all'[[Electronic Entertainment Expo 2014|E3]]. Il gioco usa il motore grafico [[Anvil Engine]]. È considerato il successore del cancellato ''Tom Clancy's Rainbow 6: Patriots'', che avrebbe dovuto essere un capitolo più classico con tanto di modalità campagna per un singolo giocatore. Ad oggi Tom Clancy's Rainbow Six Siege è uno dei giochi più giocati al mondo con circa 100 milioni di giocatori.
== Modalità di gioco ==
Riga 36:
Nella modalità multigiocatore un massimo di 10 giocatori divisi in 2 squadre si sfidano in 3 possibili obiettivi: Presidio, Ostaggio e Bomba
In ''"Presidio"'', gli attaccanti dovranno mettere in "sicurezza" un contenitore di [[biorischio]]. Per fare ciò dovranno entrare nella stanza in cui è contenuto il contenitore per dieci secondi consecutivi, senza che i
In ''"Ostaggio"'', gli attaccanti dovranno recuperare un [[ostaggio]] per poi scortarlo all'esterno dell'edificio fino al punto d'estrazione cercando di non ferirlo. In caso di morte dell'ostaggio la squadra che l'ha ucciso perde il round. Come sempre, un modo alternativo per vincere è uccidere tutti i giocatori della squadra avversaria.
In ''"Bomba"'' (precedentemente chiamata ''"Artificieri"''), sono presenti due bombe in due stanze differenti adiacenti della mappa dove gli attaccanti dovranno convergere per poi disinnescarle tramite un disinnescatore, posseduto da uno dei membri della squadra. I difensori avranno il compito di eliminare tutti gli attaccanti per permettere alle bombe di esalare i gas. Se il disinnescatore
Le modalità presenti nel gioco multigiocatore sono cinque: ''Partita Veloce, Nuova Recluta, Classificata, Non Classificata'' e ''Deathmatch.''
Riga 59:
''Outbreak'' è stato un evento a tempo limitato introdotto durante l'espansione ''Operation Chimera''. L'evento prende atto nei pressi della città di [[Truth or Consequences (Nuovo Messico)|Truth or Consequences]], posta in quarantena dopo che un'epidemia derivata da un corallo sconosciuto ha infettato la popolazione e l'ha trasformata in pericolosi mostri. Il team Rainbow capitanato da Ash ha l'incarico di intervenire e debellare la minaccia.
Erano disponibili tre tipi di missioni da affrontare in squadre di tre giocatori: distruggere un asilo-nido infetto, salvare un dottore che è in possesso di informazioni sul paziente zero
== Sviluppo ==
|