Terpandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripebot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo necessità di inserire il template:Bio
Template Bio
Riga 1:
{{Bio
{{tmp|bio}}
|Nome =
'''Terpandro''', poeta greco, nacque ad [[Antissa]], nell'isola di [[Lesbo]], tra l' VIII secolo a.C e la fine del VII. Si spostò successivamente a [[Sparta]] per ordine dell'[[oracolo]] di [[Delfi]] allo scopo di risolvere alcune liti interne alla città. Là vinse alcune gare musicali; in particolare, durante la [[Giochi Olimpici Antichi|XXVI olimpiade]] ([[676 a.C.]] - [[673 a.C.]]), riportò la vittoria nel primo agone musicale in occasione delle feste per [[Apollo|Apollo Carneo]], da lui stesso riorganizzate.
|Cognome = Terpandro
|Sesso = M
|LuogoNascita = Antissa
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = poeta
|Epoca =
|Nazionalità = greco
|PostNazionalità =
}}
 
'''Terpandro''', poeta greco, nacqueNacque ad [[Antissa]], nell'isola di [[Lesbo]], tra l' VIII secolo a.C e la fine del VII. Si spostò successivamente a [[Sparta]] per ordine dell'[[oracolo]] di [[Delfi]] allo scopo di risolvere alcune liti interne alla città. Là vinse alcune gare musicali; in particolare, durante la [[Giochi Olimpici Antichi|XXVI olimpiade]] ([[676 a.C.]] - [[673 a.C.]]), riportò la vittoria nel primo agone musicale in occasione delle feste per [[Apollo|Apollo Carneo]], da lui stesso riorganizzate.
 
Terpandro ebbe grandi meriti nell'innovazione della lirica corale. Riformò infatti la musica citaredica, sostituendo al [[tetracordo]] l'[[eptacordo]] (rendendo così l'armonia più complessa) e fondò a [[Sparta]] una scuola che rese i [[Dori]] del [[Peloponneso]] i più rinomati autori di tale genere.
Riga 9 ⟶ 24:
 
{{Portale|letteratura}}
 
[[Categoria:Biografie]]
[[Categoria:Poeti greci]]
 
[[de:Terpandros]]