Mission: Impossible - Rogue Nation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PertBot (discussione | contributi)
m orfanizzo redirect in seguito a spostamento del template di navigazione (via JWB)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 60:
 
== Trama ==
Dopo aver intercettato in Bielorussia una vendita di gas nervino a dei terroristi, l'agente dell'IMF Ethan Hunt si pone come obiettivo di provare l'esistenza del ''Sindacato'', un'associazione criminale internazionale misconosciuta dalla [[CIA]], ma viene catturato a Londra. Riesce a fuggire da una camera di tortura del ''Sindacato'', allestita da Janik Vinter soprannominato "il dottore delle ossa", grazie all'aiuto di un 'agente infiltratoinfiltrata dell'[[Secret Intelligence Service|MI6]], Ilsa Faust.
 
Intanto il direttore della [[CIA]] Alan Hunley e l'agente dell'IMF William Brandt stanno testimoniando davanti a un comitato del Senato. L'IMF, al momento senza un segretario in carica, è criticata per i suoi metodi impropri e spesso distruttivi. Hunley riesce a ottenere l'eliminazione dell'IMF, che viene incorporata nella CIA e Brandt avvisa Hunt di rimanere nascosto. Tagliato fuori dall'IMF, Ethan cerca di risalire al suo unico ricordo prima della cattura: un uomo biondo con gli occhiali, successivamente identificato come l'ex agente dell'MI6 Solomon Lane.