Drupal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il sito della casa bianca ha utilizzato Drupal dal 2009 al 2017. Ad oggi il sito utilizza WordPress. |
→Storia: fix testo |
||
Riga 17:
Creato originariamente da Dries Buytaert<ref>[http://buytaert.net/ Dries Buytaert | Personal website of Dries Buytaert<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> come [[bulletin board system]], divenne un progetto [[Software libero|libero]] nel 2001. Il nome ''Drupal'' è la [[traslitterazione]] inglese per la parola olandese ''druppel'' che significa ''goccia''. Il nome nasce dal defunto drop.org, sito il cui codice si evolse lentamente fino a trasformarsi in Drupal. Buytaert voleva chiamare il sito «dorp» (in olandese «villaggio», riferendosi all'orientamento «per community» del progetto), ma commise un errore di digitazione quando controllò la disponibilità del [[Domain Name System|dominio]]. Rileggendo, decise che drupal suonava meglio.<ref>[https://drupal.org/node/769 History | drupal.org<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Negli anni Drupal ha acquistato popolarità
Nell'agosto 2007, le traduzioni dell'interfaccia di Drupal sono disponibili in 37 lingue oltre all'inglese (la lingua predefinita).<ref>{{en}} [https://drupal.org/project/Translations "Translations" da drupal.org (registrato il 12 agosto 2007)]</ref> I linguaggi supportati ne comprendono alcuni con scrittura da destra a sinistra, come l'arabo e l'ebraico. Dal novembre 2009 il sito della [[Casa Bianca]] ''[https://www.whitehouse.gov/ WhiteHouse.gov]'' ha utilizzato Drupal. Nel 2017 il sito è stato trasferito su [[WordPress]].<ref>[https://www.linkedin.com/pulse/whats-next-whitehousegov-wordpress-drupal-something-else-agileana/ What's Next for WhiteHouse.gov: WordPress, Drupal ... or Something Else?] </ref>
|