2024: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di GattoFurryPazzo (discussione), riportata alla versione precedente di Vittoriochichia Etichetta: Rollback |
rimuovo localismi, informazioni irrilevanti di cronaca, toni enfatici, eccesso di dettagli, collegamenti fuori luogo; ripristino informazioni e fonti rimosse senza motivo; piccole sistemazioni |
||
Riga 6:
=== Gennaio ===
[[File:JSDF Noto Earthquake 2024-01-07 4 (Search by Drone).jpg|thumb|[[Wajima]] dopo il terremoto ed i conseguenti incendi.]]
* [[1º gennaio]]:
Riga 12 ⟶ 11:
** [[Egitto]], [[Emirati Arabi Uniti]], [[Etiopia]] ed [[Iran]] entrano nel blocco [[BRICS]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/il-blocco-brics-si-allarga-ad-altri-6-paesi-tra-cui-argentina-arabia-saudita-e-iran-AFWdltd|titolo=L'alleanza Brics si allarga: entrano Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti|editore=Il Sole 24 Ore|data=2023-08-24|lingua=it|accesso=2023-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://brics2023.gov.za/2023/08/24/brics-chair-president-cyril-ramaphosas-media-briefing-remarks-announcing-the-outcomes-of-the-xv-brics-summit/|lingua=en|titolo=BRICS CHAIR President Cyril Ramaphosa’s Media Briefing Remarks Announcing the Outcomes of the XV BRICS Summit, 24 August 2023|data=2023-08-24|editore=BRICS Press Release|accesso=2023-08-24|citazione=We have decided to invite the Argentine Republic, the Arab Republic of Egypt, the Federal Democratic Republic of Ethiopia, the Islamic Republic of Iran, the Kingdom of Saudi Arabia and the United Arab Emirates to become full members of BRICS. The membership will take effect from 1 January 2024.}}</ref>. L’[[Arabia Saudita]], invece, pur venendo approvata, sospende momentaneamente il processo di adesione.<ref>{{Cita web|url=https://carnegieendowment.org/emissary/2024/11/brics-saudi-arabia-hedging-why?lang=en|lingua=en|titolo=Why Is Saudi Arabia Hedging Its BRICS Invite?|autore=Oliver Stuenkel e Margot Treadwell|data=2024-11-21|editore=Carnegie Endowment for International Peace|accesso=2024-11-21}}</ref>
** la [[Repubblica dell'Artsakh]] è ufficialmente sciolta.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2023/09/28/repubblica-separatista-nagorno-karabakh-sciolta/|titolo=La repubblica separatista del Nagorno Karabakh verrà ufficialmente sciolta|editore=Il Post|data=2023-09-28|lingua=it-IT|accesso=2023-09-28}}</ref>
** un [[Terremoto della penisola di Noto del 2024|terremoto]] di [[Magnitudo (geologia)|magnitudo]] 7,5 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mww]] e con intensità [[Shindo|Shindo 7]] colpisce la [[Prefettura di Ishikawa]], in [[Giappone]], generando un [[maremoto]] di 6 metri.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/01/giappone-terremoto-tsunami/|titolo=Almeno 62 persone sono morte per un forte terremoto sulla costa ovest del Giappone|data=2024-01-01|editore=Il Post|accesso=2024-01-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www3.nhk.or.jp/news/html/20240110/k10014316561000.html|titolo=新潟 上越 関川河口付近の津波 局地的に遡上高6m余に達したか {{!}} NHK|autore=日本放送協会|sito=NHKニュース|data=10 gennaio 2024|lingua=jp|accesso=16 gennaio 2024}}</ref> Nel sisma, complessivamente, muoiono circa 221 persone, più di 1000 sono i feriti.<ref>{{Cita news|url=https://www.lastampa.it/esteri/2024/01/07/news/giappone_corsa_contro_il_tempo_dopo_il_terremoto_195_dispersi_128_morti_ultra_90enne_trovata_viva_sotto_le_macerie-13978116/|titolo=Giappone, corsa contro il tempo dopo il terremoto: 195 dispersi, 128 morti. Ultra 90enne trovata viva sotto le macerie|editore=La Stampa|data=2024-01-07|lingua=it|accesso=2024-01-07}}</ref>
** nonostante le proteste della [[Somalia]], l’[[Etiopia]] raggiunge un [[memorandum d'intesa]]
* [[7 gennaio]]: [[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 2024|elezioni in Bangladesh]].
* [[9 gennaio]]: si svolge il secondo turno delle [[Elezioni parlamentari in Bhutan del 2023-2024|elezioni in Bhutan]], con il primo svoltosi il 30 novembre dell'[[2023|anno precedente]].
* [[12 gennaio]]: [[Operazione Prosperity Guardian]] — in risposta a vari [[Crisi del Mar Rosso|attacchi]] degli [[Huthi]] contro delle [[navi da carico]] transitanti nello [[Bab el-Mandeb|Stretto di Bab el-Mandeb]], una coalizione militare a guida [[Stati Uniti|statunitense]] avvia una [[Campagna militare|campagna]] di [[bombardamenti]] mirati contro i
* [[13 gennaio]]: [[Elezioni generali a Taiwan del 2024|elezioni generali a Taiwan]].
* [[14 gennaio]]:
Riga 45 ⟶ 42:
* [[7 marzo]]: La [[Svezia]] entra a far parte della [[NATO]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/03/07/svezia-accede-nato/|titolo=La Svezia è entrata ufficialmente nella NATO|data=2024-03-07|editore=Il Post|accesso=2024-03-07}}</ref>
* [[10 marzo]]: [[Elezioni legislative in Portogallo del 2024|elezioni legislative in Portogallo]].
* [[15 marzo|15]]-[[17 marzo]]: [[Elezioni presidenziali in Russia del 2024|elezioni presidenziali in Russia]]. [[Vladimir Putin]] viene riconfermato alla guida del Paese con l'88% dei voti, nonostante la protesta denominata "Mezzogiorno contro Putin", operazione lanciata da [[Aleksej Naval'nyj]] (e portata avanti dalla moglie [[Julija Naval'naja|Julija]]) poco prima di morire<ref>{{Cita web|url=https://www.fnsi.it/russia-e-morto-in-carcere-alexei-navalny-era-detenuto-da-gennaio-2021|titolo=Navalny, l'oppositore di Putin muore in carcere. Era detenuto dal 2021}}</ref>, che chiedeva ai russi contrari al regime di Putin di recarsi a votare nelle presidenziali.<ref>{{Cita news|autore=https://www.quotidiano.net/esteri/diretta-guerra-ucraina-russia-elezioni-mn5ldrww|titolo=Elezioni in Russia, exit poll: “Putin avanti con 88% dei voti”. Proteste: almeno 74 arresti in tutto il Paese. Vedova Navalny all’ambasciata russa a Berlino|pubblicazione="QuotidianoNazionale"}}</ref>
* [[22 marzo]]: un [[Attentato al Crocus City Hall|attentato]] presso la sala concerti del [[Crocus City Hall]] a [[Krasnogorsk (Oblast' di Mosca)|Krasnogorsk]], nell'[[Oblast' di Mosca]], in [[Russia]], provoca 145 morti e 551 feriti. L’atto viene rivendicato dall'[[ISIS-K]], un ramo dello [[Stato Islamico (organizzazione)|Stato Islamico]].<ref>{{Cita web|url=https://ilcaffegeopolitico.net/988084/attentato-al-crocus-city-hall-di-mosca-il-ritorno-del-terrorismo-in-russia|titolo=Attentato al Crocus City Hall di Mosca: il “ritorno” del terrorismo in Russia|data=2024-05-03|editore=Il Caffè Geopolitico|accesso=2024-05-03}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/03/22/attacco-armato-mosca-russia/|titolo=L’attacco armato in un teatro a Mosca, in Russia|data=2024-03-22|editore=Il Post|accesso=2024-03-22}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/05/24/mosca-ammette-per-prima-volta-la-responsabilita-dellisis-nellattacco-al-crocus_0f1ca610-3bc4-4fdc-97eb-5bb3b7c1ff5d.html|titolo=Mosca ammette per prima volta la responsabilità dell'Isis nell'attacco al Crocus|data=2024-05-24|editore=ANSA|accesso=2024-05-24}}</ref>▼
▲* [[22 marzo]]: un [[Attentato al Crocus City Hall|attentato]] presso la sala concerti del [[Crocus City Hall]] a [[Krasnogorsk (Oblast' di Mosca)|Krasnogorsk]], nell'[[Oblast' di Mosca]], in [[Russia]], provoca 145 morti e 551 feriti. L’atto viene rivendicato dall'[[ISIS-K]], un ramo dello [[Stato Islamico (organizzazione)|Stato Islamico]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/03/22/attacco-armato-mosca-russia/|titolo=L’attacco armato in un teatro a Mosca, in Russia|data=2024-03-22|editore=Il Post|accesso=2024-03-22}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/05/24/mosca-ammette-per-prima-volta-la-responsabilita-dellisis-nellattacco-al-crocus_0f1ca610-3bc4-4fdc-97eb-5bb3b7c1ff5d.html|titolo=Mosca ammette per prima volta la responsabilità dell'Isis nell'attacco al Crocus|data=2024-05-24|editore=ANSA|accesso=2024-05-24}}</ref>
* [[24 marzo]]: [[Elezioni presidenziali in Senegal del 2024|elezioni presidenziali in Senegal]].
* [[31 marzo]]: la [[Bulgaria]] e la [[Romania]] entrano parzialmente a far parte dello [[Spazio Schengen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/03/31/romania-bulgaria-ingresso-area-schengen/?homepagePosition=1|titolo=Romania e Bulgaria sono entrate nell’area Schengen, in parte|data=2024-03-31|editore=Il Post|accesso=2024-03-31}}</ref>
Riga 56 ⟶ 51:
[[File:05.05.2024 - Sobrevoo das áreas afetadas pelas chuvas em Canoas - 53700500641.jpg|thumb|Veduta dall’alto di [[Porto Alegre]] completamente allagata, il 5 maggio 2024.]]
* [[1º aprile]]: [[Bombardamento del consolato iraniano di Damasco]] — l'attacco, riconducibile ad [[Israele]], ha portato all'uccisione di 16 persone, tra cui un comandante del [[Corpo delle guardie della rivoluzione islamica]]<ref>{{Cita web|url=https://it.euronews.com/video/2024/04/01/siria-colpita-lambasciata-iraniana-a-damasco-morti-e-feriti-accuse-a-israele|titolo=Video. Raid ambasciata a Damasco, l'Iran minaccia ritorsioni contro Israele}}</ref><ref>{{Cita news|autore=https://www.rainews.it/maratona/2024/04/veto-usa-sullingresso-della-palestina-allonu-lanp-ci-spingete-sullorlo-dellabisso-2ce3cfa0-ae04-4e27-826b-6c19b1e79dda.html|titolo=Israele attacca l'Iran, esplosioni a Isfahan. L'Onu: "Stop al ciclo di ritorsioni"|pubblicazione="RaiNews"}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/04/01/siria-attacco-ambasciata-iran-damasco/|titolo=C’è stato un bombardamento contro l’ambasciata iraniana in Siria|data=2024-04-01|editore=Il Post|accesso=2024-04-01}}</ref>, ed è risultato essere stato, successivamente, il [[casus belli]] che ha innescato la [[Attacco iraniano contro Israele|risposta iraniana]] nella notte tra il 13 e il 14 aprile<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/04/14/iran-israele-attacco/|titolo=Cosa sappiamo dell’attacco dell’Iran contro Israele|data=2024-04-14|editore=Il Post|accesso=2024-04-14}}</ref> e l’[[Attacco israeliano contro l'Iran|ulteriore controrisposta di Israele]] il 19 aprile.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/04/19/attacco-iran/|titolo=Cosa sappiamo dell’attacco di Israele contro l’Iran|data=2024-04-19|editore=Il Post|accesso=2024-04-19}}</ref>
* [[3 aprile]]: [[Terremoto di Taiwan del 2024|un violento terremoto]] di [[magnitudo]] 7,4 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mmw]] scuote [[Taiwan]] provocando 13 morti e oltre 1000 feriti, con ingenti danni e crolli a carico di edifici nell'area più vicina all'epicentro.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/maratona/2024/04/terremoto-a-taiwan-forti-scosse-di-magnitudo-74-e-64-sulla-costa-paura-tsunami-poi-rientrata-681cf0be-343a-4f1c-9211-efffc2de7bac.html|titolo=Terremoto a Taiwan di magnitudo 7,4. Palazzi crollati e vittime.|data=2024-04-04|editore=Rai News|accesso=2024-04-04}}</ref>
* [[4 aprile]]: [[Elezioni parlamentari in Kuwait del 2024|elezioni parlamentari in Kuwait]].
Riga 62 ⟶ 57:
* [[8 aprile]]: [[eclissi solare dell'8 aprile 2024|eclissi solare totale]] in [[Nord America]].
* [[10 aprile]]: [[Elezioni parlamentari in Corea del Sud del 2024|elezioni parlamentari in Corea del Sud]].
* [[17 aprile]]:
** [[Elezioni parlamentari in Croazia del 2024|elezioni parlamentari in Croazia]].
** [[Elezioni generali nelle Isole Salomone del 2024|elezioni generali nelle Isole Salomone]].
* [[21 aprile]]: [[Elezioni parlamentari nelle Maldive del 2024|elezioni parlamentari nelle Maldive]].
* [[29 aprile]]:
** in seguito alla formazione di un [[Blocco (meteorologia)|blocco atmosferico]] che ha trattenuto un [[ciclone extratropicale]] nella zona, una forte [[Alluvione del Rio Grande do Sul del 2024|alluvione]] colpisce lo [[Stati federati del Brasile|stato federato]] del [[Rio Grande do Sul]], in [[Brasile]], causando 181 morti, 61 dispersi e più di 806 feriti, nonché ingenti danni.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/05/05/alluvioni-porto-alegre-morti-sfollati/|titolo=Le disastrose alluvioni nel sud del Brasile|data=2024-05-05|editore=Il Post|accesso=2024-05-05}}</ref>
Riga 87 ⟶ 80:
** [[Elezioni generali nella Repubblica Dominicana del 2024|elezioni generali nella Repubblica Dominicana]].
* [[26 maggio]]: si svolge il [[Ballottaggio|secondo turno]] delle [[Elezioni presidenziali in Lituania del 2024|elezioni presidenziali in Lituania]], con il primo svoltosi il 12 maggio.
* [[29 maggio]]:
** [[Elezioni generali in Sudafrica del 2024|elezioni generali in Sudafrica]].
Riga 98 ⟶ 90:
** conclusione del [[Elezione|procedimento di voto]] per le [[Elezioni parlamentari in India del 2024|elezioni parlamentari in India]], iniziato il 19 aprile.
** [[Elezioni presidenziali in Islanda del 2024|elezioni presidenziali in Islanda]].
* [[2 giugno]]: [[Elezioni generali in Messico del 2024|elezioni generali in Messico]].
* [[6 giugno|6]]-[[9 giugno]]: [[Elezioni europee del 2024|elezioni europee]].
Riga 105 ⟶ 96:
** [[Elezioni parlamentari in Bulgaria del giugno 2024|elezioni parlamentari in Bulgaria di giugno]].
** [[Elezioni politiche a San Marino del 2024|elezioni politiche a San Marino]].
* [[19 giugno]]: il leader supremo nordcoreano [[Kim Jong-un]] ed il Presidente russo [[Vladimir Putin]] firmano a [[Pyongyang]] un [[Accordo internazionale|accordo]] di mutua [[Difesa (politica)|difesa]] che vincola i due Paesi a usare “ogni mezzo possibile” per dare
* [[20 giugno]]: [[Mark Rutte]] viene ufficialmente eletto come prossimo segretario [[NATO]], succedendo al norvegese [[Jens Stoltenberg]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2024/06/20/news/mark_rutte_chi_e_segretario_nato-423263417/|titolo=Mark Rutte, cade l'ultimo veto: sì della Romania. Chi è il falco olandese dell’austerity nuovo leader della Nato}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/26/mark-rutte-segretario-nato/|titolo=Mark Rutte sarà il prossimo segretario generale della NATO|data=2024-06-20|editore=Il Post|accesso=2024-06-20}}</ref>
* [[
* [[26 giugno]]: in [[Bolivia]], un [[Colpo di Stato in Bolivia del 2024|tentato colpo di stato]] contro il [[Presidenti della Bolivia|Presidente]] [[Luis Arce]] fallisce nel giro di tre ore.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/27/bolivia-colpo-di-stato-fallito/|titolo=Cosa sappiamo del fallito colpo di stato in Bolivia|data=2024-06-26|editore=Il Post|accesso=2024-06-26}}</ref>
* [[28 giugno]]:
Riga 114 ⟶ 104:
** [[Elezioni parlamentari in Mongolia del 2024|elezioni parlamentari in Mongolia]].
* [[29 giugno]]: [[Elezioni presidenziali in Mauritania del 2024|elezioni presidenziali in Mauritania]].
* [[30 giugno]]: primo turno delle [[elezioni legislative in Francia del 2024]], indette dal [[Presidenti della Repubblica francese|Presidente]] [[Emmanuel Macron]] in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, prevista per il [[2027]], in seguito al risultato delle [[Elezioni europee del 2024 in Francia|elezioni europee dello stesso anno]]. Il secondo turno si è tenuto il 7 luglio.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/06/09/risultati-francia-elezioni-europee/|titolo=https://www.ilpost.it/2024/06/09/risultati-francia-elezioni-europee/}}</ref>
=== Luglio ===
*
▲** l'[[Ungheria]] assume la [[Presidenze di turno del Consiglio dell'Unione europea|presidenza di turno]] dell'[[Unione europea]].
* [[4 luglio]]: [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|elezioni generali nel Regno Unito]].
* [[15 luglio]]:
** [[Elezioni generali in Ruanda del 2024|elezioni generali in Ruanda]].
** [[Elezioni parlamentari in Siria del 2024|elezioni parlamentari in Siria]].
* [[28 luglio]]: [[Elezioni presidenziali in Venezuela del 2024|elezioni presidenziali in Venezuela]].
Riga 133 ⟶ 118:
* [[5 agosto]]: in [[Bangladesh]], in seguito a violente e partecipate proteste anti-governative, la [[Primi ministri del Bangladesh|Prima ministra]] [[Sheikh Hasina]] annuncia le dimissioni e fugge in [[India]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/08/05/proteste-bangladesh-fuga-prima-ministra-hasina/?homepagePosition=0|titolo=La prima ministra del Bangladesh si è dimessa e ha lasciato il paese|data=5 agosto 2024|editore=Il Post}}</ref> Nello stesso tempo, al fine di garantire una transizione ordinata, il [[Presidenti del Bangladesh|Presidente]] [[Mohammed Shahabuddin]] scioglie il [[Jatiya Sangsad|Parlamento]] e nomina [[Muhammad Yunus]], [[premio Nobel per la pace]] nel [[2008]], Primo ministro ad interim.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/08/06/bangladesh-futuro-dimissioni-sheikh-hasina-governo-militari/?homepagePosition=6|titolo=Il premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus guiderà un governo ad interim in Bangladesh|data=6 agosto 2024|editore=Il Post}}</ref>
* [[19 agosto]]: si svolge il [[Ballottaggio|secondo turno]] delle [[Elezioni parlamentari nelle Kiribati del 2024|elezioni parlamentari nelle Kiribati]], con il primo svoltosi il 14 agosto.
=== Settembre ===
* [[1º settembre]]: [[Elezioni parlamentari in Azerbaigian del 2024|elezioni parlamentari in Azerbaigian]].
* [[7 settembre]]: [[Elezioni presidenziali in Algeria del 2024|elezioni presidenziali in Algeria]].
* [[10 settembre]]: [[Elezioni parlamentari in Giordania del 2024|elezioni parlamentari in Giordania]].
*
▲** l'imprenditore [[Jared Isaacman]] conduce la prima [[Attività extraveicolare|passeggiata spaziale]] commerciale come parte della missione [[Polaris Dawn]]. Tale missione è attuata, per giunta, nell'orbita di altitudine più alta per una missione con equipaggio umano sin dal [[programma Apollo]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/09/12/polaris-dawn-passeggiata-spaziale-diretta/|titolo=La prima storica “passeggiata spaziale” privata|data=2024-09-12|editore=Il Post|accesso=2024-09-12}}</ref>
* [[21 settembre]]: [[Elezioni presidenziali in Sri Lanka del 2024|elezioni presidenziali in Sri Lanka]].
* [[26 settembre]]: l'uragano “Helene” colpisce vari [[Stati federati degli Stati Uniti|stati federati]] degli [[Stati Uniti]] (specialmente [[Florida]] e [[Carolina del Nord]]), causando 236 morti e 685 dispersi
* [[29 settembre]]: [[Elezioni parlamentari in Austria del 2024|elezioni parlamentari in Austria]].
=== Ottobre ===
[[File:Cotxes arrossegats per la DANA 2024 en un carrer de Catarroja amb fang i deixalles.jpg|miniatura|Danni recati dall'alluvione a [[Catarroja]].]]
* [[2 ottobre]]: [[eclissi solare del 2 ottobre 2024|eclissi solare]].
* [[6 ottobre]]: [[Elezioni presidenziali in Tunisia del 2024|elezioni presidenziali in Tunisia]].
* [[9 ottobre]]: [[Elezioni generali in Mozambico del 2024|elezioni generali in Mozambico]].
* [[25 ottobre]]: [[Elezioni parlamentari nelle Kiribati del 2024|elezioni presidenziali nelle Kiribati]].
* [[26 ottobre]]: [[Elezioni parlamentari in Georgia del 2024|elezioni parlamentari in Georgia]].
Riga 178 ⟶ 155:
* [[14 novembre]]: [[Elezioni parlamentari in Sri Lanka del 2024|elezioni parlamentari in Sri Lanka]].
* [[17 novembre]]: [[Elezioni parlamentari in Senegal del 2024|elezioni parlamentari in Senegal]].
▲** grazie ai dati del [[Very Large Telescope]], viene mostrata la prima immagine "da vicino" di una [[stella]] ([[WOH G64]]) al di fuori della [[Via Lattea]], nella [[Grande Nube di Magellano]].<ref>{{Cita news|url=https://www.agi.it/scienza/news/2024-11-25/immagine-ravvicinata-stella-fuori-da-via-lattea-28872745/|titolo=Ecco la prima foto ravvicinata di una stella al di fuori della nostra galassia|data=2024-11-25|editore=AGI|accesso=2024-11-25}}</ref>
* [[24 novembre]]:
** si svolge il primo turno delle [[Elezioni presidenziali in Romania del 2024|elezioni presidenziali in Romania]];
** si svolge il secondo turno delle [[Elezioni generali in Uruguay del 2024|elezioni generali in Uruguay]], con il primo svoltosi il 27 ottobre.
* [[27 novembre|27]]-[[30 novembre]]: [[Elezioni generali in Namibia del 2024|elezioni generali in Namibia]].
Riga 193 ⟶ 168:
* [[1º dicembre]]: [[Elezioni parlamentari in Romania del 2024|elezioni parlamentari in Romania]].
* [[3 dicembre]]: il [[Presidente della Corea del Sud|Presidente sudcoreano]], [[Yoon Suk-yeol]], in seguito ad un prolungato stallo politico<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/04/corea-del-sud-legge-marziale-crisi-polarizzazione/|titolo=Che cosa aveva in testa di fare Yoon Suk-yeol?|data=2024-12-04|editore=Il Post|accesso=2024-12-04}}</ref>, [[Legge marziale in Corea del Sud del 2024|dichiara]] la [[legge marziale]] in una diretta televisiva a tarda notte, accusando il principale [[partito]] di [[Opposizione (politica)|opposizione]] (il [[Partito Democratico di Corea]]) di simpatizzare con la [[Corea del Nord]] e di impegnarsi in “attività antistatali”. Tale atto, tuttavia, causa enormi [[Protesta|proteste]] popolari ed un’immediata reazione dell’[[Assemblea nazionale (Corea del Sud)|Assemblea nazionale]], che ne vota
* [[7 dicembre]]: [[Elezioni generali in Ghana del 2024|elezioni generali in Ghana]].
*
▲** la [[sonda spaziale]] [[Parker Solar Probe]], battendo il precedente record stabilito nel [[2018]], diviene l'oggetto artificiale più vicino al [[Sole]] della storia, giungendo ad avvicinarsi e "toccare" la [[stella]] ad una distanza di 6,1 milioni di [[chilometri]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/27/parker-solar-probe-sole/|titolo=Non ci eravamo mai spinti così vicino al Sole|data=2024-12-27|editore=Il Post|accesso=2024-12-27}}</ref>
* [[27 dicembre]]: il [[Primi ministri della Corea del Sud|Primo ministro sudcoreano]], [[Han Duk-soo]], già [[Presidente della Corea del Sud|Presidente]] facente funzioni, viene ufficialmente [[Impeachment|messo in stato d’accusa]] dall’[[Assemblea nazionale (Corea del Sud)|Assemblea nazionale]] (venendo così sospeso dall’esercizio dei suoi poteri in attesa del [[Impeachment|processo]] dinnanzi la [[Corte costituzionale della Corea|Corte costituzionale]] del [[Corea del Sud|paese]]), con l’accusa di aver ostacolato il procedimento già avviato nei confronti del Presidente.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/27/corea-sud-presidente-interim-impeachment/?homepagePosition=3|titolo=In Corea del Sud è stato rimosso anche il presidente ad interim|data=2024-12-27|editore=Il Post|accesso=2024-12-27}}</ref>
* [[29 dicembre]]: [[Elezioni parlamentari in Ciad del 2024|elezioni parlamentari in Ciad]].
== Morti ==
Riga 226 ⟶ 192:
== Musica ==
* [[
* [[
== Note ==
|