Masso erratico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sasso>roccia
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 93.44.125.31 (discussione), riportata alla versione precedente di Riccardo di Capena
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[File:Glacial Transportation and Deposition.jpg|thumb|Massi depositati su di un ghiacciaio]]
Il '''masso erratico''' (dal [[lingua latina|latino]] ''erràre'', vagare) o '''masso delle streghe''' (spesso indicato anche col nome di '''''trovante''''') è un grande blocco di [[roccia|sasso]] che è stato trasportato a [[fondovalle (orografia)|fondovalle]] da un [[ghiacciaio]]. Questi massi, talvolta di notevoli dimensioni, dopo che il ghiacciaio si è ritirato occupano un'insolita posizione in luoghi pianeggianti per cui divengono spesso campo di attività di una particolare categoria di rocciatori, i [[Bouldering|boulderisti]].
 
== Scoperta ==