Settore secondario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2.118.24.33 (discussione), riportata alla versione precedente di Hominisque
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|economia|gennaio 2018}}
[[File:Fredmeyer_edit_1.jpg|thumb|[[Industria alimentare]]]]
In [[economia]], il '''settore secondario''' è quello che comprende tutte le varie [[attività manifatturiera|attività manifatturiere]], ovvero l'[[industria]] nei suoi sottosettori, volte alla trasformazione delle [[materie prime]] già sfruttate dal [[settore primario]] in [[bene (economia)|beni]] o [[prodotto (economia)|prodotti]] finiti a [[valore aggiunto]], immessi poi nel [[mercato]] a favore del [[consumatore]] finale. Di esso si occupa il ramo della [[politica economica]] noto come [[politica industriale]].
 
== Descrizione ==