Karma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge)
Annullata la modifica 143282358 di 93.147.228.130 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
'''Karma''' (adattamento del termine [[sanscrito]] trascritto nel vedico '''''kárman''''',<ref>''Dizionario sanscrito-italiano'' direzione scientifica di [[Saverio Sani]], Pisa, ETS, 2009, p. 358.</ref> più comunemente '''''karman''''' in italiano anche '''carma'''<ref>Così [[Gavin Flood]], [[Louis Renou]] e [[Robert Charles Zaehner]], per esempio.</ref>, [[devanagari]]: कर्मन्)<ref>Vedi {{cita web|url=http://spokensanskrit.de/index.php?tinput=karman&script=&direction=SE&link=y|titolo=Karman|lingua=de}}</ref> è un termine chein usiamouso quandonei sara''[[Veda]]'', fadove cadereè iinteso legocome a«atto», «evento terrarituale», ade esempio:traducibile fattonelle benelingue èoccidentali ilcome «[[azione (filosofia)|azione]]». Il karma indica, presso le [[religioni in India|religioni]] e le [[Filosofia indiana|filosofie indiane]] o originarie dell'[[India]], il generico agire per raggiungere un fine, secondo il principio di «[[causa-effetto]]», quella legge secondo la quale questo agire coinvolge gli [[Esseri senzienti (buddismo)|esseri senzienti]] vincolandoli alle conseguenze morali che ne derivano, e quindi al ''[[saṃsāra]]'', il ciclo delle rinascite.
 
evento rituale», e traducibile nelle lingue occidentali come «[[azione (filosofia)|azione]]». Il karma indica, presso le [[religioni in India|religioni]] e le [[Filosofia indiana|filosofie indiane]] o originarie dell'[[India]], il generico agire per raggiungere un fine, secondo il principio di «[[causa-effetto]]», quella legge secondo la quale questo agire coinvolge gli [[Esseri senzienti (buddismo)|esseri senzienti]] vincolandoli alle conseguenze morali che ne derivano, e quindi al ''[[saṃsāra]]'', il ciclo delle rinascite.
[[File:EndlessKnot03d.png|thumb|upright=1.3|Il [[nodo infinito]], uno dei simboli del karma, che rappresenta l'interconnessione perenne tra [[cause]] ed [[effetti]].]]
Quello del karma è uno dei concetti nucleari delle dottrine [[induismo|induiste]], strettamente connesso all'altro del ''[[mokṣa]]'', inteso quest'ultimo sia dal punto di vista [[soteriologia|soteriologico]], e cioè salvezza dal ''saṃsāra'', sia dal punto di vista [[spiritualità|spirituale]], come conseguimento di una condizione superiore, diversamente intesa a seconda della dottrina.