Victoria Rodríguez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArioKarev (discussione | contributi)
ArioKarev (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
{{Carriera tennista
| carriera_s = 280 - 189 <small>({{tennis win percentage|won=280|lost=189}})</small>
| titoli_s = 0 WTA, 9 ITF
| ranking_s = 216º (16 novembre 2015)
| Australian_s =
Riga 19:
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 238 - 150 <small>({{tennis win percentage|won=238|lost=150}})</small>
| titoli_d = 0 WTA, 25 ITF
| ranking_d = 113º (18 giugno 2018)
| Australian_d =
Riga 52:
 
== Carriera ==
Victoria Rodríguez ha vinto 9 titoli in singolare e 2425 titoli nel doppio nel [[ITF Women's Circuit|circuito ITF]] in carriera. Il 16 novembre 2015 ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare (216º); il 18 giugno 2018 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio (113º).
 
In Fed Cup ha disputato 11 match, collezionando 5 vittorie e 6 sconfitte.
Riga 176:
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (2425) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
Riga 191:
| Torneo $40.000 (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (1213)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (4)
Riga 399:
| {{Bandiera|ITA}} [[Nicole Fossa Huergo]] <br /> {{Bandiera|DEU}} [[Luisa Meyer]]
| 6-3, 6-3
|- bgcolor=lightblue
| 25.
| 25 gennaio 2025
| {{Bandiera|ARG}} [[Buenos Aires Women's]], [[Buenos Aires]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|MEX}} [[Ana Sofía Sánchez]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Michaela Bayerlová]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Briana Szabó]]
| 5-7, 6-2, [10-8]
|}