Joker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 280:
Joker appare nella saga di ''[[Batman: Arkham]]'', dove è doppiato da [[Mark Hamill]] in inglese e da [[Riccardo Peroni]] in italiano, con le sole eccezioni di ''[[Batman: Arkham Origins]]'' e ''Batman: Arkham Origins Blackgate'' dove in inglese è doppiato da [[Troy Baker]].
*In ''[[Batman: Arkham Asylum]]'', primo videogioco della serie, Joker, con l'aiuto di [[Harley Quinn]], prende il controllo del [[Arkham Asylum|Manicomio di Arkham]] liberando gli altri supercriminali e creando il caos, lasciando Batman a gestire la situazione. Nel corso della trama Bruce, con l'aiuto di [[Barbara Gordon|Oracolo]], scopre che la rivolta era finalizzata ad un piano più grande: trovare la formula Titan, ovvero una variante del Venom di [[Bane (DC Comics)|Bane]]. Esso è stato creato dalla psichiatra Penelope Young, ignara del fatto che lo stesso Clown Principe del Crimine fosse uno dei principali finanziatori del progetto, e Joker intende diffonderla attraverso le fogne e trasformare i cittadini di [[Gotham City]] in mostri che distruggeranno la città. Dopo essere riuscito a sventare il suo piano, Batman sconfiggerà un Joker mutato da un'overdose di Titan sul tetto di Arkham, salvando la città e riportando l'ordine nel manicomio. Joker è anche giocabile in modalità sfida nella versione per [[PlayStation 3]] del videogioco.
*In ''[[Batman: Arkham City]]'', secondo capitolo della serie, Joker è afflitto da una malattia mortale sanguigna causata dall'overdose di Titan di cui abusò 18 mesi prima nel tentativo di uccidere Batman sul tetto del Manicomio di Arkham, e si contende il controllo di Arkham City con [[Due Facce]] e il [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]]. Con un tranello riuscirà ad iniettare il suo sangue infetto a Batman, rivelandogli anche di aver mandato anche delle riserve agli ospedali di tutta Gotham, costringendolo così a trovare [[Mister Freeze]], che stava lavorando a una cura ed è sparito. Batman guarirà bevendo parte della cura sintetizzata da Freeze, mentre Joker, attaccandolo alle spalle, farà cadere la fialetta contenente la parte rimanente. Batman gli confesserà che malgrado tutte le morti di persone innocenti che ha causato, lo avrebbe comunque salvato. Joker, divertito dalle parole di Bruce, scoppierà a ridere fino ad esalare il suo ultimo respiro con il suo classico ghigno sul volto. Mark Hamill vinse uno [[Spike Video Game Awards]] comd miglior doppiatore in un videogioco nell'edizione del 2011 per la sua interpretazione.
*Joker appare anche nell'espansione per dispositivi mobili di ''Batman: Arkham City'', ''Batman: Arkham City Lockdown'' dove è uno dei boss del gioco.
*In ''[[Batman: Arkham Origins]]'', prequel della serie, viene narrato il primo incontro tra Batman e Joker nell'"Arkhamverse". Nella notte di Natale Joker ha rapito [[Maschera Nera (DC Comics)|Maschera Nera]], rubandogli l'alias e mettendo una taglia da 50 milioni di dollari sulla testa di Batman, offrendola a otto assassini. Una volta rivelatosi al Cavaliere Oscuro e agli assassini da lui assoldati verrà fermato da Batman e rinchiuso nel [[Penitenziario di Blackgate]]. Qui farà la conoscenza della dottoressa Harleen Quinzel.
*Joker è uno dei nemici principali di ''Batman: Arkham Origins Blackgate''. Ambientato tre mesi dopo ''Batman: Arkham Origins'', questa espansione vede il Clown prendere il controllo del penitenziario di Blackgate assieme al Pinguino e Maschera Nera.
*Nel terzo e ultimo capitolo della serie ''[[Batman: Arkham Knight]]'' sono passati 9 mesi dalla morte del Joker. La polizia bloccò la maggior parte delle sacche inviate dal Joker da Arkham City agli ospedali di Gotham, ma a causa di errori ospedalieri alcune riuscirono ad entrare ed essere usate per delle trasfusioni infettando cinque persone: la direttrice del consiglio delle Queen Industries di [[Star City (fumetto)|Star City]], Christina Bell, il puglle Albert King, conosciuto sul ring come Goliath, il cantante Johnny Charisma e il preside della McCallum University, Henry Adams. Per quest'ultimo capitolo Mark Hamill
*Il personaggio appare anche nell'espansione di ''Batman: Arkham Knight'', ''Batman: Arkham VR''. Ambientato in un incubo di Bruce prima degli eventi di ''Batman: Arkham Knight'' il gioco vede il Clown apparire come allucinazione di Batman, il quale sta indagando sulla morte non reale di [[Dick Grayson|Nightwing]]. Alla fine si scoprirà che l'assassino in questo incubo è proprio lui sotto il controllo dell'effetto collaterale del sangue infetto del Clown.
* In ''[[Suicide Squad: Kill the Justice League]]'', titolo ambientato nella stessa continuity della saga di Arkham diversi anni dopo il suo epilogo, vi sono diversi riferimenti al Joker e alle sue azioni nel corso dei giochi e alla sua morte. Nella Prima Stagione del gioco venne introdotta anche una variante Elseworld del Joker, doppiata in originale da [[J.P. Karliak]], che si unisce alla Suicide Squad per fermare [[Brainiac]].
|