Visual kei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto: "maggior successo" |
||
Riga 22:
Il Visual kei emerse nei primi anni del 1980 introdotto da band come [[X Japan]], [[D'Erlanger]], [[Buck-Tick]] e [[COLOR(gruppo musicale)|COLOR]]. Il termine Visual kei si pensa derivi da uno degli slogan degli [[X Japan]], ossia "Psychedelic violence crime of visual shock". Ci furono due etichette discografiche, fondate nel 1986, che sono state decisive per aiutare la diffusione del Visual kei: [[Extasy records]] a [[Tokyo]] e [[Free-Will]] a [[Osaka]].
Extasy records venne creato dal batterista e leader degli X Japan [[Yoshiki]] e altre band, non limitate solo al Visual kei, che avrebbero continuato ad avere successo sulla scena musicale giapponese, fra cui [[Zi:Kill]], [[Tokyo Yankees]] e [[Ladies Room]]. I [[Luna Sea]] e i [[Glay (gruppo musicale)|Glay]], che continuarono a vendere milioni di dischi, Glay in particolare divenne uno dei gruppi musicali di
Nel 1992 gli X Japan cercarono di avviare un tentativo di entrare nel mercato americano anche firmando con [[Atlantis Record]] per un album negli Stati Uniti ma questo alla fine non è successo. Alla fine del 1980 e fino alla metà degli anni 1990, il Visual kei ha ottenuto una crescente popolarità in tutto il Giappone, quando le vendite di album di band Visual kei cominciarono a raggiungere numeri da record. Le band più importanti che raggiunsero successo in questo periodo furono: gli X Japan, i Luna Sea e i Buck-Tick tuttavia anche un drastico cambiamento nel loro aspetto accompagnò il loro successo. Durante lo stesso periodo altre band come i [[Kuroyume]], i [[Malice Mizer]] e [[Penicillin]] ottennero un successo mainstream anche se non avevano un successo commerciale. Verso la fine degli anni 1990 la popolarità mainstream del Visual kei era in declino; gli X Japan si sciolsero nel 1997 e un anno dopo il loro chitarrista [[Hide (musicista)|Hide]] morì e nel 2000 pure i Luna Sea decisero di sciogliersi. Nel 1998 Steve McClure di ''[[Billboard]]'' commentò che "la morte di Hide in un certo senso segna la fine di un'era, gli X sono stati la prima generazione di band Visual kei ma le novità li hanno portati fuori. Per la prossima generazione di band è come: Questo è tutto. La torcia è passata a noi".
|