NBA Three-point Shootout: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
m sintassi e piccoli cambiamenti
Riga 4:
 
== Formato ==
I partecipanti hanno a disposizione 70 secondi di tempo per segnare il maggior numero di canestri possibile. I palloni sono venticinque, suddivisi in cinque carrelli, situati ogni 45 gradi sulla linea da tre punti (distanza [[NBA]]: 7 metri dal canestro). Ogni pallone vale un punto tranne l'ultimo di ogni carrello, la cosiddetta ''"Money Ball"'', che vale due punti; nelle ultime edizioni uno dei 5 carrelli è costituito interamente da ''money ball'' e ogni partecipante può scegliere dove posizionare questo carrello in base alle proprie preferenze.
 
Dal 2002, i partecipanti alla gara sono sei, mentre prima ne erano ammessi otto. I tre giocatori che totalizzano il punteggio maggiore nella qualificazione sono ammessi alla fase finale. In caso di pareggio tra due o più partecipanti viene fatto uno spareggio con le stesse modalità, ma in 24 secondi di tempo.
 
Dal 2020 sono state aggiunte le “MTN DEW ZONE”, due nuove zone equidistanti dal canestro.