Adam Driver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
Dopo l'esperienza militare nel [[United States Marine Corps|Corpo dei Marines]], ha acquisito popolarità come attore grazie al ruolo di Adam Sackler nella serie comica-drammatica della [[HBO]], ''[[Girls (serie televisiva)|Girls]]'' (2012-2017), per la quale ha ricevuto tre nomination consecutive per il [[Primetime Emmy Awards|Primetime Emmy Award]] come miglior attore non protagonista in una commedia. Ha vinto la [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile|Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile]] per il dramma ''[[Hungry Hearts (film 2014)|Hungry Hearts]]'' (2014) e il premio come miglior attore dalla [[Los Angeles Film Critics Association Awards 2018|Los Angeles Film Critics Association]] per ''[[Paterson (film)|Paterson]]'' (2016). Per ''[[BlacKkKlansman]]'' (2018), diretto da [[Spike Lee]], ha ricevuto la candidatura per l'[[Oscar al miglior attore|Oscar]] come [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]].
 
Driver ha ottenuto inoltre notorietà internazionale per aver interpretato [[Kylo Ren]] nella [[Guerre stellari#Episodi VII-IX|trilogia sequel di ''Guerre stellari'']] (composta dagli episodi [[Star Wars: Il risveglio della Forza|VII]], [[Star Wars: Gli ultimi Jedi|VIII]] e [[Star Wars: L'ascesa di Skywalker|IX]]). Nel 2019 torna a recitare a [[Broadway theatre|Broadway]] nell'opera teatrale ''[[Burn This]]'', per cui viene candidato al [[Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale|Tony Award al miglior attore protagonista]]. Nel 2020 per ''[[Storia di un matrimonio]]'' ottiene la sua seconda nomination al [[Premiopremio Oscar]] nella sezione [[Oscar al miglior attore]] e ai [[Golden Globe]] come migliore attore protagonista in un film drammatico.
 
== Biografia ==