Anna Oxa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 143271885 di 78.211.227.40 (discussione)
Etichetta: Annulla
Carcamagnu (discussione | contributi)
Anni settanta: Cosa aveva il nome di Fossati sulla maglietta ?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
[[File:Oxa 1978.jpg|thumb|Lo stile [[Punk (cultura)|punk]] della sedicenne Oxa nel 1978]]
 
Il 26 gennaio 1978 ha debuttato, sponsorizzataprodotta da [[Ivano Fossati]], al [[Festival di Sanremo 1978|Festival di Sanremo]], cantando ''[[Un'emozione da poco/Questa è vita#Un'emozione da poco|Un'emozione da poco]]'', brano scritto per lei dallo stesso Fossati insieme al bassista Guido Guglielminetti: si presenta vestita da [[abbigliamento punk|punk]], con un ''look androgino ''creato per lei da [[Ivan Cattaneo]]. Si è classificata seconda, dopo aver conquistato il primo posto della categoria «Interpreti».
 
Lo stesso anno pubblica l'album d'esordio, ''[[Oxanna]]'', e il singolo ''[[Un'emozione da poco/Questa è vita#Un'emozione da poco|Un'emozione da poco]]'', uno dei brani più noti del suo repertorio insieme con altre canzoni come ''È tutto un attimo'', ''Donna con te'', ''[[Quando nasce un amore]]'', ''Senza di me'', ''Storie'', ''[[Senza pietà (singolo)|Senza pietà]]'', ''[[Tutti i brividi del mondo]]'' e ''[[Ti lascerò]]''.